Antonello da Messina

Mariapia Bruno
22 Luglio 2014
La città di Firenze pare voglia schiarirci le idee in merito a quanto avvenuto nel mondo dell’arte nell’epoca dei primitivi (artisti attivi tra il Duecento e il Quattrocento, come Arnolfo di Cambio e Ambrogio Lorenzetti) e in quella che vede il trionfo di uno stile, come disse Vasari, «puro senza ornato», fiorentino tra il Cinquecento […]
Tempi.it Placeholder
Amedeo Badini
16 Gennaio 2014
Palazzo Madama a Torino ha vissuto più vite, ma ora occupa stabilmente il panorama culturale come Museo Civico d’Arte Antica, dopo i restauri che ne hanno permesso la riapertura in occasione delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006. Castello medievale, mura romane, scalinata barocca, orto e giardino di riflessione, torre panoramica, prima aula del Senato: molti luoghi […]
Tempi.it Placeholder