La stampa di sinistra a corto di argomenti attacca il governo per il suo autoritarismo e limitazione alla libertà di parola. Un modo per nascondere i propri affarucci e peccatucci
La formidabile e impietosa critica del grande filosofo al «mito antifascista», che estendendo il concetto di fascismo a qualunque avversario è divenuto perfetto strumento «reazionario» in mano al potere
Rassegna ragionata dal web su: la sentenza sulla strage di Bologna criticata non solo da De Angelis, la complessità degli anni di piombo, cosa minaccia “oggi” la nostra Repubblica
Da Meloni a Mussolini, non manca nulla alla strampalata petizione per cancellare il concerto a Nizza della giovane chef d’orchestre toscana. Un talento di fama internazionale da mesi spauracchio degli antifascisti francesi
La violenza e l’intolleranza esibite dai contestatori di Eugenia Roccella a Torino non deve stupire: sinistra e fascismo non sono due entità contrapposte, ma imparentate da sempre
Chi ancora oggi pretende di avere l’esclusiva della Resistenza dovrebbe anche ricordare che cosa avvenne tre anni dopo la Liberazione, il 18 aprile 1948
La sinistra ha imposto una lettura secondo cui a battere i nazifascisti furono solo i partigiani rossi e questo le fa credere di poter squalificare chiunque altro. Le cose non stanno così per Battista, Polito, Violante
Rassegna ragionata dal web su: abusi e danni dello scontro tra “fascisti e antifascisti su Marte“ intorno al presidente del Senato, l’asse Draghi-Meloni sull’Europa, la disfatta di Sanna Marin
Piccola è Firenze ma grande l'allarme fascista, così grande che se una dirigente scrive che siamo nel 1923 i giornali ci fanno la prima pagina, il santino, le prediche. E se gli studenti vogliono il ministro a testa in giù chiedono le dimissioni (del ministro)
La canzone non può unire l'Italia perché è ormai associata alla strategia dei partiti di sinistra di delegittimazione degli avversari politici attraverso l’accusa di fascismo