Il presidente del Consiglio e il ministro Lollobrigida hanno fatto bene a denunciare la violenza verbale di chi dà loro dei nazisti. Certi insulti mettono a rischio l’incolumità delle persone che si attaccano
Nel teatro mediatico delle marionette e delle macchiette è stato trovato un posto anche al generale. Tutto secondo un copione dal quale tutti traggono qualche vantaggio
La difficoltà del Pd a condannare gli estremisti pro Hamas, la superficialità del M5s sul processo all’Aja per Gaza, i partigiani che parlano come l’ultradestra. Rassegna ragionata dal web
Non è vero che il 25 aprile i buoni erano da una parte e i cattivi dall'altra. Fascismo e antifascismo furono una tragedia civile. Proseguita fino a oggi nella menzogna
Così una rievocazione storica degli Arditi delle Grande Guerra divenne una «notitia criminis» con annessa polemica sui presunti «saluti romani». Inutile provare a smentire i sospetti con i fatti
Roberto Festorazzi commenta il film sull'eccidio del '45: «Ben recitato e di alta efficacia narrativa: il Pci nella Resistenza gestì una politica delle stragi sistematica»