«Non dimenticatevi di noi. Fate pressione sui vostri governi, aiutateci, pregate». Intervista a padre Paolo, sacerdote caldeo della diocesi di Mosul, fra i profughi della città di Erbil
Nuova terrificante esecuzione in Siria di un uomo "colpevole" di essere gay. Intanto a Mosul apre uno spazio dedicato al commercio dei beni derubati ai cristiani
Iraq. I Jihadisti hanno distrutto il suo convento e lei è scappata con le consorelle. Ma poi è ritornata per recuperare i registri in cui era conservato «un secolo della nostra storia»
Il patriarca dei cristiani perseguitati in Iraq ricorda che questo «non è stato un anno solo nero. Abbiamo perso tutto, ma abbiamo salvato la cosa più importante insieme alla vita: la fede»
Il nostro inviato tra i cristiani rifugiati. Gli scatoloni, le pulizie, le feste senza regali. E la Messa con il patriarca Sako e il primo ministro del Kurdistan Barzani.
Reportage dall'Iraq. Intervista al vescovo Warda: «In questo anno terribile i giovani entrati in seminario sono 9! Davvero Dio opera in un modo misterioso»
Testimoni hanno riferito di aver visto negli ultimi giorni membri dell'Isil portare alcuni detenuti bendati e ammanettati all'interno della chiesa caldea dell'Immacolata
Domenica scorsa, guidati da un sacerdote, alcuni ragazzi rifugiati al nord sono riusciti a raggiungere la chiesa caldea di San Giorgio, nel villaggio di Tel Isqof, e partecipare a una funzione religiosa