Firmò un manifesto di dissenso confermando la fedeltà al Papa. Per combattere la persecuzione dei cattolici girava per le parrocchie risvegliando la fede nelle comunità. Fu arrestato, ridotto a una larva e lasciato morire di fame nel 1951
Missionario del Pime tra i cariani rossi di Birmania, sarà beatificato il 24 maggio con il catechista Isidoro Ngei Ko Lat. Entrambi furono martirizzati nel 1950
A 150 anni dalla morte, Torino ricorda la sua marchesa cattolicissima, colta e raffinata ma pronta a tutto per aiutare poveri e carcerati. Anche a minacciare Cavour
Papa Francesco ha autorizzato il Dicastero a promulgare i Decreti riguardanti il riconoscimento del martirio del vescovo che perì a causa delle persecuzione anticristiana
L'omelia del cardinale Angelo Amato alla Messa per la beatificazione del giovane seminarista assassinato nel 1945 da partigiani «imbottiti di odio e indottrinati a combattere il cristianesimo»
Marito e padre di sette figli, dirigente dell'Azione cattolica, giornalista. Ucciso in odium fidei nel 1944 per aver salvato 105 ebrei dalla deportazione. Beatificazione di un cristiano del fare e del narrare
Intervista al nipote del Giusto tra le Nazioni che sarà beatificato a Carpi il 15 giugno. Giornalista, assicuratore, «si è lasciato trasformare da Cristo, fino a morire come Lui»
La data è stata stabilita il 12 febbraio scorso da papa Benedetto XVI, proprio nel giorno in cui Ratzinger annunciò le sue dimissioni (e non fu un caso)