Il pericolo tutt’altro che sopito del fanatismo islamista, la mina vagante Iran, l’Africa come snodo chiave delle prossime sfide geopolitiche e le nomine in pectore del futuro governo Usa. Rassegna ragionata dal web
Perché il governo tedesco è al capolinea, cosa non ha capito la sinistra di Trump, lo scarso entusiasmo della Le Pen per la vittoria di The Donald. Rassegna ragionata dal web
L’analisi della vittoria degli estremisti in Turingia, i risultati dell’abolizione della politica, gli errori di Scholz e Macron. Rassegna ragionata dal web
La bassa crescita economica, la decisione di interrompere nuovi finanziamenti all'Ucraina, la destra radicale che cresce, il lavoro atlantista di Merz e Weber. Le prossime mosse di Berlino nella rassegna ragionata dal web
Le trame di Schröder, Merkel e Macron che hanno aperto la strada alla Russia, il dialogo che serve sulle riforme costituzionali, le ragioni della vittoria delle destre secondo Fassina. Rassegna ragionata dal web
Nonostante la batosta alle Europee, il cancelliere tedesco non può essere sfiduciato. A meno che la litigiosa coalizione che lo sostiene non vada in crisi sull'approvazione del bilancio
Da noi fa, al massimo, qualche comunicato stampa. Ma anche in Germania e Francia non se la passa bene. E per la Commissione Ue pensa a un lussemburghese. Rassegna ragionata dal web
La destra che insiste sul “golpe” presunto del 2011 perde un’occasione. La supplenza esercitata da Re Giorgio è stata resa necessaria dall’assenza di capacità politica: a destra come a sinistra
Ha tenuto insieme l’Italia e ne ha permesso il rilancio. La storia giudicherà se la sua scelta di commissariare il paese sia stata la migliore e unica possibile