Il giustizialismo che non basta alla sinistra per vincere le elezioni, la lezione sarda imparata da Giorgia Meloni, l'errore di Toti. Rassegna ragionata dal web
Dopo l’impegno del Parlamento europeo cresce il fronte di chi vuole un intervento legislativo nel nostro paese che dovrebbe miracolosamente fare sparire il lavoro povero. I limiti e i rischi di una soluzione di comodo calata dall’alto
Lombardia sotto attacco per la gestione dell’emergenza Covid. In realtà l’obiettivo è il modello sussidiario formigoniano. Cosa c’è di vero (e cosa no) nelle critiche. Cosa c’era scritto nel Piano Pandemia 2006
Scommettiamo che il giorno dopo l’unità d’Italia non c’è più? Lo sanno anche loro, ecco perché possono solo sostenere l’ennesimo circo mediatico-giudiziario
Da Andrea Orlando a Beppe Sala, i democratici cavalcano le disgrazie della Lombardia per insinuare che andava meglio quando la sanità era gestita da Roma. Non scherziamo
La sinistra anticipa che dopo la pandemia intende riportare la sanità «in capo allo Stato». Cosa significa? Il caso delle mascherine prodotte in Lombardia e bloccate dall'Iss è un buon assaggio
Lettera a Minniti e Orlando. «Queste dichiarazioni sono palesemente false, in quanto descrivono una realtà impossibile a realizzarsi. Sono illegittime»