Ammesso e non concesso che sia «finito il ventennio» del Cavaliere, di certo non è finito l'assedio della magistratura alla politica. E infatti, non appena il premier ha pronunciato le parole "riforma della giustizia"…
Il sindaco di Firenze torna a marcare la sua distanza con il Colle e con il premier Letta sul provvedimento di clemenza per i carcerati: «Non si può dire l'ha detto il Capo dello Stato e quindi si fa così punto e basta»
Per il leader 5 Stelle conta solo il consenso. Aveva già obbligato a varie retromarce i suoi parlamentari: sul Durt, su Rodotà, sulle alleanze con Pd e Sel
La richiesta del presidente Napolitano non è un regalo a qualcuno in particolare. Si ridarebbe invece una vita dignitosa a uomini che vengono trattati come bestie
Fonti del Dipartimento Amministrazione Penitenziaria ci confermano che quanto affermato dagli esponenti Cinque Stelle non esiste. E il loro dossier è inattendibile
Il ministro: «La sorte del Cavaliere riguarda tutto il Pdl perché riguarda lo stato di diritto. Correnti? Non le facciamo certo ora perché ce lo chiede Epifani»
Non c’è alcun potere che sia superiore alla misericordia. Questo è lo spirito che dovrebbe accompagnare ogni discussione sull’amnistia sollecitata dal Presidente Giorgio Napolitano
Il Capo dello Stato chiede al Parlamento di votare provvedimenti urgenti per la soluzione del sovraffollamento carcerario. M5S: «Vuole salvare Berlusconi»