«l Parlamento è libero di fare le scelte. Il mio messaggio non è un prendere o lasciare ma è un modo per richiamare l'attenzione su un problema drammatico e su un dovere ineludibile»
Basta processi penali sui fatti antecedenti all'accordo del 1998. La proposta del procuratore Larkin per voltare pagina sugli anni del conflitto dell'Ulster fa infuriare i familiari delle vittime. Ma potrebbe salvare "l'uomo della pace" Jerry Adams
Intervista a Luigi Manconi, senatore Pd e presidente della Commissione diritti umani: «Il ministro sotto accusa per aver fatto il suo dovere. No al livellamento verso il basso delle garanzie»
Ieri il candidato alle primarie del Pd contro il ministro della Giustizia: «Avrebbe fatto un servizio al paese dimettendosi. La telefonata è una lezione alla politica, che non sia più succube agli interessi degli amici»
Un momento formativo di tre giorni nel carcere di Bollate, organizzato per le toghe in tirocinio. Il tutor racconta: «Così pochi giorni non bastano, ci sono moltissime cose che avremmo voluto fare»
Così la diva più famosa del cinema italiano affrontò (ingiustamente) la dura realtà delle detenute nel carcere femminile di Caserta. In un libro i ricordi dell'allora direttrice Liliana De Cristoforo
«Nessuna cella è così isolata da escludere il Signore; Lui è lì, piange con loro, lavora con loro, spera con loro. Il suo amore paterno e materno arriva dappertutto»
Dopo l'assoluzione del fondatore di Fastweb, il presidente dei penalisti milanesi invoca separazione delle carriere e responsabilità civile dei magistrati