Howard Breen, attivista ambientalista di 68 anni, vuole farla finita con l'iniezione letale prima che sia l'apocalisse climatica a ucciderlo. A marzo potrebbe ottenere ciò che vuole
A quasi un anno dalla presentazione del pacchetto "Fit for 55", che impone di vendere solo auto elettriche dal 2035, la Commissione Europea ammette: «Saranno distrutti 600 mila posti di lavoro». E in più Bruxelles dipenderà dalla Cina. Non è un buon affare
Dopo avere convinto per anni l'opinione pubblica che non c'è più niente da fare e che l'uomo è il Grande Colpevole, ora gli esperti di clima si trovano a combattere la depressione causata dai loro stessi annunci
Numeri (e qualche suggerimento) sull'idea un po' semplicistica secondo cui basterebbe abbassare il termostato per ridurre il flusso di denaro verso Mosca
L’aggressione russa in Ucraina sta modificando equilibri geopolitici e politiche energetiche. Tutto il mondo ha capito che la propaganda green ora non serve, tranne il presidente americano
Salvare il pianeta non è più una priorità, e anche Greta Thunberg parla meno, da quando la drammatica attualità ha fatto irruzione nella retorica della lotta al cambiamento climatico
Le Monde rivela che il via liberà arriverà il 18 gennaio. Esultano Francia e Italia, Austria sul piede di guerra. Ma il diavolo può nascondersi nei dettagli
Con un editoriale sulla Stampa, il docente emerito Mario Deaglio ammette: «Tanti saluti al Green Deal e al buonismo. Verde è bello ma l'energia sporca adesso serve»
Dal 2012 «nonostante l'innalzamento delle temperature» non si sono mai superati i 30 mila morti. Altro che i numeri del 900. Merito di progresso e «crescita economica». Qualcuno lo dica a Greta