La città ha dimostrato che, nonostante i danni dell'alluvione, si può ricostruire ciò che la natura distrugge. Ma chi ricostruirà ciò che viene demolito dalle ideologie?
Ormai ogni evento atmosferico estremo è "apocalisse", "lezione", "avvertimento" degli dei del clima da placare con sacrifici di CO2. E anche vedere New York sott'acqua fa dire ai soliti con soddisfazione: «va l'avevamo detto»
Nel paese in provincia di Ravenna le acque, che non si sono ancora ritirate, hanno risparmiato solo la chiesa. E don Massimo Pelliconi si è attivato per tutti e ora è un punto di riferimento per ricaricare telefoni, fare lavatrici e mangiare un boccone
Mentre l'Emilia-Romagna è sott'acqua gli ambientalisti manifestano per chiedere meno emissioni. Ma un territorio da sempre a rischio idrogeologico non si salva con la retorica e i no degli attivisti green: servono opere e interventi
Si chiama doomscrolling, è la tendenza a cercare sui nostri device storie di disastri e cronaca nera. Tutti dicono di evitarlo, ma quel buio ci appartiene, e ha a che fare con il "mistero" di cui parlava Buzzati
«Grazie ai volontari la situazione è migliorata, ma i danni sono enormi. E per il futuro, meno burocrazia». Parla Alberto Agarbati, imprenditore agricolo danneggiato e assessore all'Ambiente di Ostra
Ciascuno di noi ha in famiglia un morto, un invalido di quella barbara esperienza bellica. Eppure nell’ingiustizia, lì si costituì la coscienza nazionale. Da quel momento si divenne italiani