Il piano inclinatissimo su cui sta scivolando la lotta ideologica intorno alla maternità, tra donne che rifiutano l’allattamento al seno e uomini che s’inventano l’allattamento al petto
Se un giorno mi capiterà mai di raccontare a mia figlia com’è nata, cosa dovrò dirle? Che è stata concepita perché suo fratello non ha pianto con abbastanza energia?
È successo a Emily, in Inghilterra, additata come vagabonda solo perché stava allattando la figlia di 8 mesi. Dopo l'accaduto ha deciso di organizzare un flashmob e una campagna
“Niente papà che si perdono in brodi, minestrine o quant’altro per la nostra piccola” intona con orgoglio mentre accarezza il grembo dell’amica: “Ci saremo noi due a crescerla”.
Il latte materno è inimitabile per le sue proprietà. Intervista al dott. Testolin dell'ospedale Macedonio Melloni di Milano: «Madre Natura ha creato un prodotto unico»
74 per cento di donne in più, negli ultimi dieci anni, scelgono di partorire in casa. Un'ostetrica guida la rivolta contro "il naturale a tutti i costi"