aldo trento
Carissimo padre Aldo ti conosco da un po’ di anni: sono una cattolica di quelle tiepide e pigre che il Signore non abbandona per la Sua misericordia e, per farla breve, mi ha posto davanti una situazione che forse tu hai conosciuto e per la quale ti chiedo un aiuto. Sono una professoressa, dieci anni […]

Ciao Padre Aldo! Ho avuto occasione di vederti in alcune circostanze, ma immagino che non ti ricordi di me. Ti scrivo perché volevo raccontarti delle mie vicende. Durante gli anni dell’università ho intuito che la mia vocazione era il sacerdozio diocesano. Sono perciò entrato in seminario dove sono rimasto fino a oggi. È stato un […]

Appena uscito dall’aeroporto di Malpensa mi sono imbattuto nella stupenda vista della catena del Monte Rosa e sono rimasto ammirato di una tale evidente bellezza. Tra me e il panorama un folto gruppo di fratelli musulmani, uomini e donne, totalmente coperti coi loro tipici vestiti, come a voler nascondere, quasi fosse qualcosa di cui vergognarsi, […]

Questi giorni sono veramente belli. Il cielo è di un azzurro bellissimo che rifrangendosi nel verde intenso delle foglie di ficus le fa brillare; come accade osservando il pavimento delle aule di scuola quando i bambini se ne sono andati e le incaricate delle pulizie con il loro amore al lavoro mettono la cera. Così […]

Nel clima di confusione che viviamo abbiamo bisogno di incontrare persone la cui vita è afferrata da Cristo per cui non c’è un dettaglio che non solo impedisca di riconoscere la Sua Presenza ma anche di amarla con profonda gratitudine. Quest’anno per Paolino e anche per me è stata e continua ad essere una grande […]

Ero in Italia quando un pomeriggio suor Sonia, l’angelo della Clinica San Riccardo Pampuri, mi ha telefonato e con voce piena di commozione mi ha detto che César, un ragazzo di 18 anni, malato di cancro, era morto. Non potevo credere alle sue parole perché i miei malati terminali di solito mi aspettano per morire. […]

«Memorare novissima tua, et in aeternum non peccabis». «Vita breve, morte certa, un’anima sola si ha, se si perde che sarà?». «Memento mori». Sono alcune delle massime che da quando ho avuto l’uso della ragione mi accompagnano giornalmente. Il pensiero della morte è ormai parte della mia vita. Non solo come meditazione quotidiana ma anche […]
