aldo trento
Caro padre Aldo, quattordici anni fa avevo un ragazzo che mi lasciò dopo un anno e mezzo per «passare più tempo con Gesù, con il prete della mia parrocchia, con i miei amici». Un anno dopo seppi che era entrato in seminario, e ora è prete. Soffersi tantissimo perché per me fu uno strappo disumano. […]

Carissimo padre Aldo, mi chiamo Marinella. Un amico ci ha girato una lettera che hai scritto, dicendoci: «Che testimonianza! Lascia senza parole!». È proprio stato così; l’ho letta e riletta tante volte. L’ho portata in ospedale dove lavoro e ogni tanto la tiro fuori dal cassetto e la riprendo affinché le tue parole possano aiutare […]

Caro padre Aldo, ti scrivo perché in questi mesi di dolore e fatica ti ho sentito molto amico. È da parecchio tempo che vivo in uno stato di totale affaticamento: sento di aver perso il gusto di vivere. Non vengo da una situazione facile, non mi sono mai stati fatti sconti nella mia vita, tutt’altro. […]

Caro padre Aldo, ti scrivo in cerca di una parola di conforto. Sto con mia moglie da dieci anni e siamo sposati da cinque. Abbiamo due magnifiche bambine, una sicurezza economica più che buona e viviamo in una bella città. La vita di mia moglie è stata segnata da una situazione familiare difficile, priva di […]

La fattoria “padre Pio” è molto nota ad Asunción. Si tratta di 14 ettari di terreno a 40 chilometri dalla capitale del Paraguay. È stata donata da una signora molto devota al frate cappuccino. La sua unica richiesta è stata quella di costruire una cappella in onore del santo. Dopo aver visitato il luogo con […]

Giovanna è la nipote del generale Andrés Rodríguez Pedrotti, primo presidente democratico del Paraguay dopo quasi quarant’anni di dittatura Stroessner. È l’uomo che con il colpo di Stato del 3 febbraio 1989 ha sconfitto il dittatore che era al potere dal 1954. L’ho incontrata a Washington nel 2012, quando la Banca Mondiale mi aveva invitato per […]

Tristezza e dolore sono state le mie prime reazioni alla notizia che tre anziani, disperati per il dramma economico che stavano passando, si sono tolti la vita. “Il suicidio come rimedio alla crisi economica”, intitolava un giornale veneto. Terribile questa affermazione: invece di domandarsi perché succedono queste tragedie, si sbatte in faccia alla gente la […]

Per tutti noi è stata una grande sorpresa la visita improvvisa del nuovo presidente della Repubblica del Paraguay, Horacio Cartes, alla Fondazione San Rafael e alla Fondazione San Joaquín e Santa Ana, le due Ong responsabili giuridicamente delle opere di carità. Ha assunto il potere il 15 di agosto e già il 18, alle prime […]

Carissimo padre Aldo, ti scrivo innanzitutto per salutarti, da parte mia e di tutti i miei bambini: ogni mattina la loro preghiera è per te e per i tuoi “figli”. Voglio raccontarti come nella mia esperienza ho potuto verificare quello che tu dici riguardo al fatto che nessuno è determinato dai suoi antecedenti biologici, ereditari […]
