aldo trento

Aldo Trento
06 Ottobre 2015
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Ogni mese dobbiamo trovare quasi centomila euro per portare avanti le due fondazioni, San Rafael e Santi Gioacchino ed Anna, che si occupano dei poveri: neonati, bambini, ragazze violentate, anziani soli, vagabondi, malati terminali. Oltre a questi, vengono accolti in […]
Tempi.it Placeholder
Franca Giansoldati
01 Ottobre 2015
Articolo tratto dall’Osservatore romano – Povera Liza. Povera Paulina. Povera Patricia. Tutte con le ali spezzate. Botte, violenze domestiche, sevizie. La via crucis ha tanti volti. E la lista dei loro nomi potrebbe continuare a lungo. Del resto, in questi anni, la casa della speranza di padre Aldo Trento, missionario in Paraguay, è conosciuta per […]
Tempi.it Placeholder
Aldo Trento
30 Settembre 2015
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Caro padre Aldo, vorrei essere lei. Vorrei poter alleggerire il dolore altrui, invece non riesco ad alleggerire neanche il mio. Sono giornate durissime per me. Vorrei non esistere, evaporare come l’acqua e non lasciare traccia del mio passaggio inutile su questa terra. Soffro di […]
Tempi.it Placeholder
Aldo Trento
16 Settembre 2015
Pubblichiamo la rubrica di padre Aldo Trento contenuta nel numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) Dopo gli avvenimenti accaduti con la visita di papa Francesco alla Fondazione San Rafael, riprendo il mio dialogo con coloro che mi scrivono perché torturati dalla depressione, dal male di vivere come lo definiva Pavese. Prima però voglio ancora sottolineare […]
Tempi.it Placeholder
Aldo Trento
06 Agosto 2015
Articolo tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti) «Il Paraguay è la terra dove iniziarono le “Riduzioni”, una delle più interessanti esperienze di evangelizzazione e di organizzazione sociale della storia. In esse, il Vangelo era l’anima e la vita di comunità dove non c’erano fame e disoccupazione, analfabetismo e oppressione. […]
Tempi.it Placeholder