L'ex procuratore antimafia è accusato dai colleghi di calunnia. Ma troppi elementi non tornano e suscitano domande a cui i giudici ora devono rispondere
Nel memoriale inviato anche al Csm e al ministero della Giustizia, Di Landro si dice a conoscenza «di fatti tenebrosi» ma non ancora provati: alcuni magistrati sarebbero stati «spiati» dai colleghi
In un memoriale il pg calabrese Di Landro denuncia sospetti sulla gestione da parte della procura. Dubbi anche su informative false redatte per il caso Cisterna
Tutta la telenovela dello scontro fra toghe nato all'interno della procura di Palermo che ha portato all'indagine più intricata e paradossale mai concepita su Cosa nostra
Il procuratore antimafia Roberto Pennisi ha rivelato di aver ricevuto la confessione dell'uomo che indagava su Cisterna: «Mi disse in lacrime che era stato costretto ad accusarlo»
Antonino Lo Giudice si rimangia le ammissioni di colpevolezza su due attentati a Reggio Calabria, parlando di parla di «pressioni della procura antimafia». Il pentito delle cosche calabresi era già stato accusatore del procuratore antimafia Alberto Cisterna, poi prosciolto
Le bugie di un pentito, lo sputtanamento mediatico, la carriera distrutta. Poi l’archiviazione. Ma la battaglia comincia ora. «Riapriamo il caso e torniamo in aula. Voglio indietro il mio onore»
Piero Sansonetti racconta il caso del giudice Alberto Cisterna, accusato ingiustamente da un pentito, scaricato dai colleghi, e ora prosciolto. «Una storia che ci parla delle lotte di potere interne alla magistratura e dei danni che fa la legge sui pentiti»