Intervista ad Alberto Negri, 37 anni da inviato di guerra, autore de "Il musulmano errante", libro che racconta le tante anime agitate ed emarginate dell'islam
Intervista a padre Hamazasp Kechichian, originario di Kessab: «Il governo turco vuole ancora attaccare gli armeni. I ribelli stanno distruggendo le croci e profanando le chiese»
Viaggio tra Tartus, Homs e Damasco. Qui i cristiani sono ancora un obiettivo dei terroristi. Ma dopo tre anni di combattimenti e oltre 140 mila morti, la popolazione ha iniziato a riconciliarsi
Il governo siriano ha permesso a circa 600 persone di uscire dalla Città vecchia di Homs, lasciando entrare anche aiuti umanitari, in mano ai ribelli. Ma gli abitanti di Zahra, quartiere a un chilometro di distanza, protestano
Nel tentativo di attrarre nella propria orbita i paesi post-rivoluzionari del Medio Oriente, la Turchia ha voltato le spalle ad Assad, aperto ai jihadisti, incattivito la Nato. Ed è rimasta isolata
Sergio Romano solleva sul Corriere della Sera forti dubbi sull'opportunità di un intervento armato contro Damasco: in una guerra civile bisogna conoscere bene i due fronti prima di schierarsi
Se Assad cade, i lealisti insieme alle milizie iraniane sono pronti a barricarsi nella regione del Nordovest per mantenere un'armata potente, un'enclave, all'interno della Siria.