africa

Leone Grotti
13 Marzo 2012
Nel 2010 i cattolici erano un miliardo e 196 milioni, l'1,3 per cento in più rispetto al 2009. La crescita si è verificata soprattutto in Africa e Sud-est asiatico, che ha contrastato un calo in America del Sud ed Europa. Aumentano anche i sacerdoti: sono 412 mila in tutto, 1.643 in più rispetto al 2009. I dati sono contenuti nel nuovo Annuario pontificio.
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
10 Gennaio 2012
Michel Kazatchkine, famoso immunologo francese, direttore esecutivo del Fondo mondiale per la lotta all’Aids, ha erogato senza gara d'appalto 3,5 milioni di dollari a progetti caldeggiati da Carla Bruni Sarkozy. Lui che si era indignato per le «parole incredibili» di Benedetto XVI sull'Aids, ora è al centro dell'indignazione di molte persone. La sua rimozione dalla dirigenza del Fondo è prevista a maggio 2012
Tempi.it Placeholder
Alberto Reggiori
02 Gennaio 2012
La letizia e la speranza di Alberto Reggiori. Una vita spesa per gli altri, tra l’Africa e l’Italia. E la consapevolezza sempre più matura che «il Tuo sguardo è su di noi e il Tuo passo davanti al nostro». Pubblichiamo l'articolo che appare sul numero 52 di Tempi, in edicola dal 29 dicembre
Tempi.it Placeholder
Redazione
18 Novembre 2011
Tre giorni, dieci discorsi e un documento da consegnare a tutta la Chiesa africana. Si apre oggi il viaggio di Benedetto XVI in Benin, Africa, continente a cui il Papa auspica un futuro di pace, riconciliazione e giustizia. Proprio come avviene oggi in Benin, simbolo di pacifica convivenza tra etnie e religioni diverse, grazie alla Chiesa
Tempi.it Placeholder
Carlo Candiani
15 Novembre 2011
È in uscita per Lindau il volume "Meno male che Cristo c'è", di padre Piero Gheddo. A Radio Tempi è intervenuto il curatore Gerolamo Fazzini che ha definito l'opera «una scommessa per il missionario, che desiderava racchiudere i suoi interventi in un volume per un’editrice laica, riassumendo anni di riflessioni e giudizi dettati dalle sue esperienze»
Tempi.it Placeholder
Elisabetta Longo
19 Ottobre 2011
Per le star di Hollywood e dintorni fare beneficenza è naturale come sfilare sul red carpet. Angelina Jolie, Brad Pitt e Sean Penn sono impegnatissimi nel sociale, sempre in prima linea quando c'è bisogno di aprire il portafogli per beneficenza. E anche in Italia non mancano i vip generosi con i meno fortunati. Ma lo faranno per moda o perché ci credono davvero?
Tempi.it Placeholder
Rodolfo Casadei
19 Ottobre 2011
L'invasione della Somalia da parte delle truppe keniote è avvenuta domenica: «Abbiamo diritto a difenderci dai somali che fanno irruzione sul nostro territorio per sequestrare stranieri». La replica dei fondamentalisti di Al Shabaab: «Porteremo la guerra nelle loro città. Faremo saltare i loro grattacieli». Ecco chi sono i guerrieri somali legati ad Al Qaeda
Tempi.it Placeholder