In pochi giorni i terroristi islamici hanno già ripreso a distruggere statue "blasfeme" e a dare la caccia alle donne single da sposare a forza nel nome della sharia
Irridendo la ritirata in Afghanistan il Partito minaccia Taipei: «Una volta scoppiata una guerra nello Stretto, la difesa dell'isola crollerà in poche ore e l'esercito americano non verrà in aiuto»
Zuckerberg assicura che cancellerà dalla piattaforma i messaggi degli islamisti. L'America ha capito che con la guerra non si esporta la democrazia, quanto ci metterà a capire che con i social non si vincono le guerre?
Intervista a Farhad Bitani, figlio di un alto esponente dei mujaheddin, rifugiato in Italia dal 2011 dopo aver abbandonato l'estremismo: «Nessuno si fiderà più degli Usa e di Biden. Ora aumenterà il fondamentalismo e ne pagheremo tutti le conseguenze»
Nel suo discorso il presidente democratico ha costruito un enorme castello di menzogne, mezze verità e omissis imbarazzanti. Ma il succo resta la frase: «Non ci aspettavamo che i talebani avrebbero vinto così presto»
Non si fanno guerre nel nome dei diritti umani, ma per valutazioni geopolitiche. E oggi per gli Usa è più importante concentrarsi sulla Cina che contenere i talebani
Solo un mese fa il presidente democratico assicurava che non sarebbe stato un altro Vietnam e che i talebani non avrebbero conquistato tutto. Ora è successo e Biden non sa cosa fare
Se la missione doveva essere quella di stroncare quell’Al-Qaeda, e i talebani, con un’azione nel 2001, in risposta al massacro terrorista alle Torri Gemelle, la missione è fallita