La debacle in Afghanistan sembra aver dato il colpo di grazia all'ultima traccia di universalismo: i diritti umani. L'analisi della filosofa Chantal Delsol
Il presidente Usa ha provato di nuovo a giustificare il suo disastro, senza riuscirci. La guerra si è conclusa in modo rovinoso e lo dicono i numeri. Peggio dell'America ha fatto solo Bruxelles
Sergio Mattarella ha parlato della necessità di costruire un esercito comune europeo, ma per farlo l'Europa deve cambiare mentalità. E potrebbe non essere facile
La voce che i talebani amputano le mani dei ladri fa accorrere centinaia di persone allo stadio, ma la cerimonia è rinviata. Come si vive a Herat, tra donne segregate e jeans vietati
L'accordo di Doha con i talebani voluto da Trump poneva molte condizioni al ritiro americano. Nessuna di queste è stata rispettata, ma Biden ha tirato dritto ugualmente. La colpa del disastro è solo sua
Un centinaio di morti, tra cui 13 marines e molti bambini. Chi sono i jihadisti di Isis-k, che combattono i talebani e vogliono prendersi l'Afghanistan. Biden incerto e confuso
Fallita la guerra, riusciremo a mettere in difficoltà l'emirato con una stretta economica? No, serve un cambio di paradigma e, dopo vent'anni, iniziare a capire che non ragionano come noi
I docenti americani Paolo Carozza e Joshua Mitchell spiegano al Meeting che cosa c'è alla base della crisi americana: «Se non recuperiamo il senso cristiano dell'uomo, non potremo ricostruire»
Nel 2020 i tagliagole hanno guadagnato 1,6 miliardi, molti di questi con l'eroina e la marijuana che noi abbiamo comprato. Saviano sorvola su questo dettaglio, ma non è il caso di smettere di magnificare lo spinello libero?