In attesa che la Nato accolga la richiesta dei due paesi baltici, è utile rendersi conto che ciò che muove l'Alleanza atlantica non è la difesa della democrazia in Europa
Almeno 1.500 persone sono morte nel violento sisma che ha colpito il paese. Ma è solo l'ultima delle tante calamità che hanno funestato la popolazione dal ritorno al potere dei terroristi islamici dieci mesi fa
In Afghanistan il Ministero per la promozione della virtù e la prevenzione del vizio controlla gli uomini e impedisce alle donne di fare sempre più cose. Come è cambiato il paese in soli nove mesi
Dopo il divieto assoluto di frequenza imposto alle donne dal nuovo regime, c'è chi organizza corsi clandestini. Il paese intanto è sempre più allo sbando
Rassegna ragionata dal web su: le ambiguità sul tipo di vittoria che cerchiamo nella guerra in Ucraina, l’Eni e i rubli per il gas russo e molto altro ancora
Dietro alla caduta del premier Khan, sostituito lunedì dal leader dell’opposizione, c’è lo scontro in atto tra Stati Uniti, Russia e Cina. Ritratto di un paese in crisi che pesa sugli equilibri geopolitici mondiali
Il presidente confisca i fondi della Banca centrale dell'Afghanistan depositati negli Usa. Li userà per gli aiuti umanitari nel paese e per risarcire le vittime dell'11 settembre. Coro di critiche bipartisan
Un anno fa il presidente democratico giurava di «riunire gli americani». Invece non ha fatto che dividerli, sbagliando tutto su pandemia, migranti e politica estera. Nei sondaggi è al minimo storico e i democratici lanciano già l'allarme per le elezioni di midterm
Lo rivela Open Doors nel suo rapporto annuale sulla persecuzione: aumentano a 5.898 i cristiani uccisi per la loro fede, il 78% dei quali in Nigeria. Il paese più pericoloso è l'Afghanistan, seguito dalla Corea del Nord
Dopo l'arrivo dei talebani sono fuggiti da Kabul e oggi vivono in Paraná grazie alla Missione di sostegno alla Chiesa sofferente, il Mais. I racconti del loro primo 25 dicembre senza paura