Anche la Chiesa della capitale della California costretta a presentare istanza di fallimento per far fronte alle centinaia di richieste danni seguite all’approvazione della legge statale AB 218 sulla pedofilia
Il cardinale, che scontò 404 giorni in carcere da innocente, è di nuovo al centro delle cronache per le accuse di abusi. Non avendo ottenuto il suo scalpo da vivo, l'Australia cerca ora la damnatio memoriae
Il Rapporto del Difensore civico identifica molti meno casi di quelli denunciati dai vescovi, i media usano la “regola del tre” per portarli a una cifra assurda. Ecco perché. Intervista a José Luis Restán, direttore del gruppo Cope
Cosa può tenere insieme l’amore per il bene di quella vita nata e, insieme, non tacere di nulla della tragedia cupa scritta per sempre nella vita della ragazza, di suo figlio e dello stupratore?
Il caso contro l'ex arcivescovo di Parigi, che nel 2021 il Papa ha sollevato dall'incarico dopo le accuse di abusi sessuali, è stato chiuso perché «il fatto non sussiste». L'avvocato: «Questo caso non sarebbe mai dovuto esistere»
Il presidente della Federcalcio spagnola lascia dopo l'accusa di violenza sessuale per avere baciato la calciatrice Hermoso. Una storia di cui si è parlato troppo, e nel modo sbagliato
Rilanciando ogni “sfogo” o contenuto social offerto dalla vittima o dai suoi aggressori i media hanno trasformato un caso di violenza in un grottesco reality dove nessuno guarda più in faccia il male
Dalla pubblicazione delle chat alla "caccia ai testimoni" del presunto stupro: «A chi giova tutto questo? Non alla persona offesa, non all’indagato, non alle indagini e all’eventuale processo, che rischieranno di essere compromessi»
Tutti pronti a demolire il giornalista di Libero perché gli sia levata la striscia Rai, tutti sordi a quello che ha scritto su droga, legge e violenza sessuale. Più facile ripiegare sulla "vittimizzazione secondaria" e infilare nel calderone la ministra Roccella