A Glasgow si comincia a parlare di soldi, gli slogan di Greta&Co. sono inutili di fronte all'aumento dei costi dell'energia che travolgerà imprese e famiglie. Urgono soluzioni reali
Nei primi due giorni di conferenza sul clima a Glasgow il menu è già visto: previsioni apocalittiche e aria fritta. Le parole di Draghi e della climatologa Tebaldi sul ruolo della tecnologia
Alla vigilia della Cop26, le Nazioni Unite lanciano un video catastrofista con un velociraptor che fa la morale agli esseri umani: «Salvate la vostra specie, basta sussidi ai combustibili fossili»
Oxfam ha ritirato il gioco Wonder Women, tributo a 48 donne che però «non rispetta tutti i generi». Nel mirino le figurine di Jk Rowling o Ellen Page prima della transizione
Fatalisti e terrorizzati dai cambiamenti climatici, i ventenni incolpano i governi per disastri che non ci sono. È un problema superabile, non la fine del mondo
Da "effetto serra" a "emergenza climatica" passando per "global warming", "climate change" e "climate crisis". Il linguaggio usato per parlare di ambiente ha cambiato e ingigantito la percezione del problema. E adesso?
Tutti attaccano la riforma Cartabia. Nessuno (neanche il Pd) crede davvero alla legge omofobia. Idem per la "transizione ecologica". La confusione è già fin troppa