La sindaca socialista di Parigi ha suggerito a Kiev di ripartire dalle piste ciclabili, fa la laicista con i cristiani e l'amica degli islamici, ha buttato miliardi di euro per "vegetalizzare" la città. Ritratto di un disastro della gauche caviar
L'attivista aggiorna il suo cv, mentre i grandi della Terra aggiornano i suoi slogan: dall'allarme estinzione all'apocalisse, dall'autostrada per l'inferno fino al «biglietto pulito per il paradiso», la Conferenza sul clima ci prepara all'invasione degli ultracorpi
Il piano per salvare il pianeta degli attivisti in tenda a Torino si scontra con il caos politico, la mancanza di carta igienica e le banalità in serie dei giornalisti che li venerano
Lo scrittore esalta i giovani scesi in piazza contro l'alternanza scuola lavoro. Ma è il solito gioco del ventriloquo: attribuisce a loro quel che pensa lui
Provateci voi a vivere sette giorni senza produrre emissioni, tra superpolveri di bacche d’Acai e infusi ayurvedici. Tragicomica cronaca di un supplizio autoinflitto con tanto di shampoo solido e “Lunedì senza carne”. E per Natale niente regali: quest’anno si adotta un pinguino
Intervista al filosofo francese che nel suo nuovo libro denuncia la fine della letteratura: «I terribili semplificatori che oggi conducono le danze non conoscono l’individuo, solo esemplari: il maschio bianco da una parte, e tutte le sue innumerevoli vittime dall’altra»
Dal 2012 «nonostante l'innalzamento delle temperature» non si sono mai superati i 30 mila morti. Altro che i numeri del 900. Merito di progresso e «crescita economica». Qualcuno lo dica a Greta
La conferenza sul clima di Glasgow finisce come previsto: tante promesse, la resistenza di India e Cina sul carbone, vaghi impegni a «fare di più». È arrivato il momento di aggiornare l'agenda catastrofista