
SUL NIGERGATE, PIU’ CHE UNO SCOOP REP. HA FATTO IL RECORD DI SMENTITE
Smentiti da governo, Sismi, Casa Bianca, relazione bipartisan del Senato Usa, inchiesta indipendente inglese di Lord Butler, magistratura di Roma, direttore dell’Fbi, Unità dei Ds, Liberazione di Bertinotti, Europa della Margherita, Manifesto comunista, Giornale berlusconiano e Foglio e, sul Foglio, da Romano Prodi (10/11). Nonostante l’espiazione del mea culpa, riconoscendo che «gli Stati Uniti non hanno mai citato documenti italiani in merito, ma intelligence propria e documenti britannici», Repubblica si guarda bene dal riconoscere che: non esistono cenni al fascicolo (per altro precedente all’11/9) nei discorsi di Bush, nemmeno allo Stato dell’Unione, dove il riferimento al «tentativo di acquisizione di uranio in Africa» di Saddam proviene dall’intelligence inglese, a quel tempo ignorante un vero o falso Nigergate; che i francesi hanno tutt’altro che «cestinato» il dossier-bufala dell’agente Rocco Martino; che il terribile trio neocon Ledeen-Wolfowitz-Feith non ha mai avuto il piacere di lavorare insieme, né di promuovere la rivoluzione democratica in Irak vaneggiando di armi di distruzione di massa; che il «cattivissimo» Ahmed Chalabi, ha vantato il sostegno di Clinton come di tutti gli avversari Cheney; che le “conferme americane” provengono nientemeno che dagli autori di un alias Nigergate Usa, già cestinato dalla Cbs. E se è vero che «il Sismi conosce il dossier fasullissimo dell’uranio nigerino. “ripulisce” dalle imperfezioni e assurdità dei documenti», la sostituzione dell'”imperfetta” firma di un errato ministro degli Esteri non è stata copiata da una lettera chenon era in possesso dei servizi italiani, bensì di una giornalista di Panorama, che dalle mani di Rocco Martino voltò tutto all’ambasciata Usa un anno dopo i tre report del Sismi. Il terzo dei quali non annunciava che «500 tonnellate di uranio erano state già spedite in Irak», bensì esprimeva le medesime perplessità avanzate dagli americani.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!