
Stasera c’è la “Superluna”: il perigeo non si verificava da 18 anni
Stasera la Luna vi sembrerà molto più grande del solito. Dopo 18 anni si verifica il «perigeo lunare», periodo in cui la Luna, rigorosamente piena, si trova alla distanza minima possibile dalla Terra, circa 356.577 km. Il satellite della Terra apparirà il 14% più grande del solito.
Il fenomeno astronomico di rara bellezza è ordinario, avviene ciclicamente. Non si verificava però dal marzo 1993. «Gli effetti della “Superluna” sul nostro pianeta sono bassi», spiega il capo scienziato alla Nasa, Jim Garvin. «Tenendo conto di alcuni studi molto dettagliati di sismologi e vulcanologi, l’allineamento della Luna in combinazione con la Luna piena, non dovrebbe avere alcun effetto importante sulla Terra».
La Nasa ha anche fatto sapere che quando il satellite sarà vicino all’orizzonte, lo spettacolo sarà ancora più magnifico. Se poi si vuole strafare, si può facilmente ricorrere a una illusione ottica: guardando la Luna attraverso un oggetto in primo piano, come un albero, si innesca l’effetto chiamato «illusione lunare», che ci farà sembrare il satellite artificialmente enorme.
[internal_gallery gid=24715]
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!