Sondaggio: boom Pdl, giù Pd e Grillo. Giudizi positivi su Napolitano

Di Redazione
23 Aprile 2013
Il Pdl, da solo, sfiora il risultato dell'intero centrosinistra. Crescono anche gli incerti e il "partito del non voto". Colle: i giudizi positivi sono il 74,5%

Sondaggi. Secondo una rilevazione SkyTg24-Technè il Pd e il M5S di Beppe Grillo sono in calo, il Pdl di Silvio Berlusconi in salita. Il Pdl, da solo, sfiora il risultato dell’intero centrosinistra. Crescono anche gli incerti e il “partito del non voto”: ormai un italiano su due fa parte di quest’area, con un balzo di 10 punti rispetto alla scorsa settimana. Un 50 per cento, quindi, che e’ quasi il doppio dell’area del non voto alle elezioni (era intorno al 27%).

Questo il quadro delle intenzioni di voto per Camera e Senato (tra parentesi la differenza percentuale rispetto alla rilevazione del 17 aprile):

– Pd 23,0% (-2,1) 24,7% (-2,4).

– Sel 5,3% (+0,7) 5,1% (+0,8).

– Altri C.S. 1,3% (+0,4) 29,8% (-1,6).

Totale centrosinistra: 29,6% (-1,0) 31,1% (-1,2).

– Pdl 29,5% (+2,4) 30,4% (+2,6).

– Lega 5,1% (+0,4) 5,3% (+0,4).

– Fdi 2,1% ( = ) 1,9% (-0,1).

– Altri C.D. 1,0% (+0,4) 1,4% (+0,6).

Totale centrodestra: 37,7% (+3,2) 39,0% (+3,5).

Totale M5S: 21,2% (-3,0) 19,6% (-2,9).

– Sc (Monti) 5,9% (+0,3) 6,6% (+0,5).

– Udc 2,6% (+0,1) – ( – ). –

Totale centro: 8,5% (+0,4) 6,6% (+0,5).

– Altri 3,0% (+0,2) 3,7% (+0,1).

– Inc./no voto 50,3% (+10,2) 50,4% (+10,0).

NAPOLITANO E IL VOTO. Il sondaggio ha anche ascoltato il giudizio del campione su altri due argomenti: la rielezione di Napolitano e le prospettive del dopo voto.
Per quanto riguarda il Colle, i giudizi positivi sono il 74,5%, contro un 24% di giudizi negativi e un 1,5% senza opinione. La rielezione ottiene uguale favore dagli elettori Pd e Pdl (entrambi 81,7%) e di Scelta civica (81,0%). Ma anche dalla maggioranza degli elettori di Grillo (55,2%).
Sulle prospettive del dopo voto l’ipotesi che ottiene maggiori favori è un governo di transizione che faccia la legge elettorale per tornare al voto in autunno (43,3%), mentre il governo di larghe intese senza limiti di tempo è secondo (39,1%), mentre è terza e ultima l’opzione di tornare subito al voto (11,6%). Senza opinione il 6% del campione.

Articoli correlati

2 commenti

  1. francesco taddei

    non solo per colpa del corriere. i politici ci hanno messo molto del loro.

  2. malta

    infame campagna antipolitica dei giornaloni: grazie a loro abbiamo Grillo&Casaleggio e un popolo disaffezionato alla res pubblica. MERDEEEEEE

I commenti sono chiusi.