Sondaggi: Pdl primo partito, sei italiani su dieci vogliono il presidenzialismo

Di Redazione
07 Giugno 2013
Il partito di Berlusconi è in testa nelle intenzioni di voto al 27,7 per cento, davanti a Pd e Grillo. Il 61 per cento degli italiani vorrebbe il presidenzialismo. Mentre un elettore su due boccia il governo Letta

Intenzioni si voto, Sel rosicchia punti a Scelta Civica. Secondo l’ultimo sondaggio Swg per Agorà su Rai Tre, infatti, mentre il primo partito rimane il Pdl di Silvio Berlusconi con il 27,7 per cento dei consensi (in calo solo dello 0,1 per cento) e il Pd è secondo con il 25,2 per cento delle preferenze, il partito di Nichi Vendola sale al 5,5 per cento. Mentre a perdere (mezzo punto in una settimana) è Scelta Civica di Mario Monti che cade al 4,7 per cento. I Cinque Stelle di Beppe Grillo recuperano qualcosina e si fermano a 19,9 per cento. Male ancora la Lega Nord (4,3 per cento, perdendo lo 0,4 per cento). Mezzo punto in più per l’Udc di Casini (2,2 per cento). Fratelli d’Italia all’1,5 per cento.

ITALIANI PRESIDENZIALISTI. Il sondaggio svela che agli italiani piace il presidenzialismo. Il 61 per cento di loro, infatti, è favorevole all’elezione diretta del Presidente della Repubblica. In particolare, il 90 per cento dell’elettorato di centrodestra e il 62 per cento dei grillini, mentre è solo 39 per cento degli elettori di centrosinistra che vorrebbe l’elezione diretta.

GOVERNO LETTA BOCCIATO. Bocciato il governo Letta. Il 50 per cento degli italiani, infatti, non dà un voto sufficiente all’esecutivo del premier Enrico Letta, anche se il 40 per cento gli dà un voto dal sei in su.
Letta, però, dal canto suo, resta stabile quanto alla fiducia degli italiani nei suoi confronti, che è pari al 44 per cento. Primo Matteo Renzi a 55 per cento. Mentre è in crescita l’indice di gradimento per Berlusconi (+3 per cento) e Angelino Alfano (+2 per cento), che salgono rispettivamente a quota 27 e 25 per cento. Al 25 anche Vendola, e Grillo al 21 per cento Monti e Guglielmo Epifani, infine sono al 19 e al 18 per cento.

Articoli correlati

3 commenti

  1. hb

    il presidenzialismo non è una forma di governo adatta all’italia. Con la cancrena mafiosa che abbiamo si rischierebbe di dare un potere quasi assoluto a un presiente corrotto e colluso.

  2. francesco taddei

    si ma quanti vogliono berlusconi presidente?

  3. è vero

    .

I commenti sono chiusi.