Contenuto riservato agli abbonati

Solo una presenza non glabra e ottusa permette di Esserci

Di Giancarlo Cesana
11 Marzo 2025
In una proposta ciò che muove non è la teoria, la forza logica del discorso, quel che si dice o si fa, ma una presenza, che non è «senza faccia», ma che è «carica di parola… di significato per la vita»
L'incontro organizzato da Esserci, Tempi, Rosetum
L'incontro organizzato da Esserci, Tempi, Rosetum "In spem contra spem" con il cardinale Pizzaballa, Milano, 28 ottobre 2023 (Foto Tempi)

«Tradizione e teoria, tradizione e discorso, non possono più muovere l’uomo di oggi… Il cristianesimo è ben altro, anche se, è chiaro… non solo recupera, ma esalta il valore della storia, fa sì che la tradizione sia realtà vivente, recupera il filosofare nel senso profondo della parola, recupera l’ordinamento intelligente… Il cristianesimo è un avvenimento… Credettero per quello che Cristo apparve. Credettero per quella presenza, non per questo o quello che fece e che disse. Credettero per una presenza. Una presenza non glabra od ottusa, una presenza non senza faccia: una presenza con una faccia ben precisa, una presenza carica di parola, carica di parola… di significato per la vita» (Luigi Giussani, Una rivoluzione di sé, pag. 44).
Il brano sopra riportato è stato da me suggerito come ordine del giorno introduttivo al raduno nazionale dell’associazione culturale Esserci, tenutosi a Bologna il 18 gennaio scorso.
Le ragioni del mio suggerimento sono due. La prima è che trovo il testo di...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati