
Il sollievo di sapere che c’è Davigo a vegliare sulle nostre frequentazioni

Editoriale tratto dal numero di Tempi in edicola (vai alla pagina degli abbonamenti)
«Non esistono innocenti; esistono solo colpevoli non ancora scoperti» è una celebre battuta attribuita a Piercamillo Davigo. Quando divenne presidente dell’Anm, a domanda del Corriere della Sera se avesse mai davvero pronunciato quelle parole, Davigo si schermì: «Certo. In un contesto preciso. Ma mi citano fuori contesto per farmi passare per matto».
Ma se fa fede la cronaca che Repubblica ha fatto delle sue opinioni espresse a un recente convegno organizzato dai “cattolici democratici”, qualche spunto d’inquietudine rimane. Leggiamo che Davigo ha detto che «i politici perbene non dovrebbero stare seduti vicino ai corrotti». Se sanno che il tale è un manigoldo, dovrebbero alzarsi e andarsene. Come fanno a saperlo? Perché è stato giudicato o già prima, durante l’inchiesta? Le parole di Davigo ci paiono chiare: «Il potere politico compie un errore gravissimo quando, di fronte a episodi di corruzione che riguardano esponenti politici, si limita a dire che occorre attendere che la giustizia faccia il suo corso». Se avessero «una propria autonoma capacità di valutazione rispetto ai procedimenti giudiziari», eviteremmo i quotidiani scontri coi giudici.
Che sollievo. Per evitare baruffe, dunque, dovremmo pensare che le ipotesi dell’accusa bastano e avanzano perché la politica si faccia “autonomamente” da parte, come ai bei tempi di Mani Pulite.
Figuratevi, noi siamo tranquillissimi. Un po’ meno di quanto lo fosse allora Antonio Di Pietro dopo aver spiccato un mandato d’arresto illegittimo nei confronti di Primo Greganti. Alle proteste di quello, il pm rispose: «Adesso vado da Davigo e vedrai che lui un motivo per tenerti dentro lo trova». Sarà una “citazione fuori contesto” anche questa?
Foto Ansa
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ma…. non ci sono commenti ??… strano