
Scritto con gli occhi
Uno strano (e bellissimo) regalo di compleanno
Cari amici, voglio tornare indietro di qualche mese, per l’esattezza ai primi di settembre, quando Stefano, mio nipote (più che nipote, è un amico visto che ho solo due anni e mezzo più di lui) che abita a Roma, mi ha detto che un suo amico, Fabio, festeggiava il compleanno… Pensate, i suoi “primi 50 anni”! I ragazzi hanno organizzato una bella festa, ma Fabio come “clausola” ha chiesto a tutti gli amici che come regalo di compleanno mettessero insieme tutti i soldi per donarli a qualche associazione benefica. Stefano gli ha proposto l’Aisla e Fabio, conoscendo la mia storia, ha acconsentito.
Ci siamo sentiti con Stefano e lui mi ha dato l’indirizzo mail di Fabio perché volevo fargli gli auguri di compleanno e, naturalmente, ringraziarlo per questo gesto di solidarietà verso chi si trova in difficoltà.
Da quel momento è iniziato un continuo messaggiare tra me, Stefano, Fabio e Aldo, un amico di Stefano che ho conosciuto attraverso i filmini dei numerosi viaggi di mio nipote, un ragazzo simpaticissimo, tutti e 4 insieme in linea via mail.
Prima di tutto ho fatto un milione di auguri a Fabio e poi l’ho ringraziato da parte mia e dei circa 6.000 malati di Sla per il suo regalo che faceva felici tutti noi. Il suo regalo di compleanno andava alla ricerca… la nostra sola speranza!
Per vari giorni abbiamo scherzato via mail e ci siamo tutti presi in giro per le diverse “fedi sportive”. Capirete! Un romanista, un milanista e io e Stefano juventini (in famiglia Campus, la mia famiglia, o si è juventini o… “fuori da casa”)! Naturalmente ci siamo presi in giro amabilmente, giusto per fare due risate e per conoscerci un po’. Ci siamo sentiti anche in seguito e ho sperato di conoscere di persona questi due nuovi amici di mail. Tra l’altro, li volevo ringraziare per questo gesto di bontà.
Con Fabio ci siamo sentiti anche ultimamente e mi ha “risparmiato” non parlando di sport perché per me ultimamente è un argomento doloroso… Passerà e… tornerà a splendere il sole!
Vi ho voluto raccontare tutto questo, perché il regalo di compleanno di Fabio è andato a tanti malati di Sla che sperano nella ricerca come “ultima spiaggia”! Un bellissimo gesto di generosità e solidarietà, proprio in questo momento di scandali, uccisioni spietate senza alcun motivo valido… perché non esiste un motivo valido per certe brutture, esiste un motivo valido per fare del bene come ha voluto fare Fabio. E con le buone azioni che si va avanti e ci si confronta… la violenza ha perso in partenza.
Avete visto? Io ho scritto e fatto pubblicità per un buon gesto, i bei gesti pagano!
Non è vero che non esistono persone di buon cuore, vedete Fabio? Sa quanto è fortunato e ha voluto fare il suo regalo di compleanno a chi è un “pelino”… solo un pelino… meno fortunato di lui!
Mai mi sarei aspettata che una persona chiedesse agli amici questo “strano” regalo di compleanno… Ce ne fossero di persone così… il mondo sarebbe migliore. Fabio ha voluto festeggiare il suo compleanno con tanti malati di sla, donando ad Aisla nazionale i proventi del suo regalo. E 19 proprio un bel regalo e credo che Fabio abbia “guadagnato” tantissimi amici.
Hai visto Massimo Mauro che ci sono persone speciali come Fabio? Il nostro presidente nazionale Aisla deve essere fiero che ci siano tante persone che non ci guardano con “fastidio”, ma si mobilitano per noi, per darci una possibilità di vita!
Fabiooooo, ti auguro ogni bene e di festeggiare altri 100 anni di bontà e solidarietà come hai fatto quest’anno!
GRAZIE FABIO DEL BELLISSIMO REGALO CHE HAI FATTO A CIRCA 6000 MALATI DI SLA!
MI PERMETTO DI RINGRAZIARTI A NOME DI AISLA… MASSIMO PERMETTI?
Bacioni,
Susanna
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Susanna, unica!
Ieri ho pensato a te, a Pippo e Charlotte (chissà se vengono ancora al tuo davanzale…), ricordi?
A tarda sera al ristorante “Da Susy” è arrivato un nuovo cliente..indovina chi!
Inizia con la letttera V e finisce con la E.
Volpe!
Vuol dire che i miei avanzi sono veramente buoni, si è sparsa la voce!
Mi manca il lupo sotto la finestra e posso dire che son venuti tutti (i lupi sono sempre più numerosi e si avvicinano parecchio.); però io non sono mica San Francesco!, devo stare attenta!
Non l’avevo mai vista la volpe!..non è troppo grande, bellina, timidatimida, si è lasciata anche immortalare dai fotografi di casa; non è fuggita nemmeno ai flash dei cellulari..se ne stava lì -sembrava in posa!-…boh!
Chi ci capisce più niente!
Giac voleva portarla dentro “a dormire con lui”!
“Dormiresti anche col lupo, vero?”
Ciao, Susanna, continua così, e buone sante feste natalizie!!
Bacioni.
Susanna (non Campus).