
Skyfall riporta 007 a Londra, ora la città si sente più sicura
Si è tenuta ieri a Londra l’attesissima premiere mondiale di Skyfall, l’ultimo film della saga 007. Il terzo con Daniel Craig, apparso non proprio in ottima forma. L’attore, accompagnato dalla splendida moglie Rachel Weisz, si è fermato qualche minuto sul red carpet per asciugarsi il sudore con il fazzoletto, prima di proseguire la sfilata sul tappeto rosso. Sarà stata forse l’emozione per una prima come non se ne vedevano da tempo: «Ho partecipato a tre premiere di Bond ma questa è senza dubbio la più spettacolare e la più bella», è stato il commento dell’agente 007.
RED CARPET REALE. Sarà stata forse l’emozione per l’incontro con i membri della famiglia reale presenti alla serata, il Principe Carlo e sua moglie Camilla, a tradire il super atletico attore. La regina Elisabetta non c’era, ma del resto la gag di cui si era resa protagonista alla Cerimonia di apertura delle Olimpiadi di Londra ha funzionato già come ottimo spot per il film, in uscita in Italia il 31 ottobre. Chi ha assistito alla prima è uscito dalla Royal Albert Hall entusiasta ed è pronto a scommettere che il James Bond di Sam Mendes, autore poco avvezzo all’action, sia di qualità altissima, tanto che potrebbe addirittura aspirare all’Oscar, dopo 9 nomination finite in un nulla di fatto. La statuetta potrebbe essere conquistata dalla bravissima Judy Dench (77 anni, nella foto accanto a Camilla), che nel film interpreta M., il capo dei servizi segreti a servizio della Regina. Staremo a vedere, intanto Londra si gode il suo 007 tornato all’ovile dopo tanto peregrinare. Skyfall, infatti, è girato quasi totalmente nella capitale inglese: l’agente segreto torna all’ombra del Big Ben per rassicurare i sudditi di Sua Maestà, come Batman per Gotham City. Basta tener lontano Javier Bardem, il cattivissimo di questo episodio, che ieri ha sfilato sul red carpet assieme alla bellissima moglie Penélope Cruz. Presenti, come da copione, le Bond girl, Bérénice Marlohe e Naomie Harris e gli altri protagonisti, Ralph Fiennes e Ben Wishaw. Assente giustificata la cantante Adele, autrice e interprete della colonna sonora, appena diventata mamma.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!