
Sicilia, il segreto di una buona cucina regna nelle gustose conserve
Chi provasse a scendere giù in Sicilia, rimarrebbe incantato dalla bravura quasi stregonesca delle signore locali nel mettere sotto vetro le delizie della terra. Melanzane, capperi, pomodori, olive: tutte queste prelibatezze non sono disponibili tutto l’anno, come facciamo a gustarle sempre? Le si mette sott’olio o sotto sale in un bel vaso. E l’olio extravergine d’oliva siciliano è uno dei più buoni d’Italia, quindi del mondo: tirate le somme. E le salse, i pesti? La Sicilia ha una cultura da far impallidire la Liguria, in proposito: olio, verdure, aromi danno luogo a condimenti, intingoli, stuzzichi dai sapori spesso inaspettati. Si potrebbe pensare che prevalga sempre il piccante dato dagli amatissimi peperoncini, ma non è così: spesso fanno la parte del leone le fragranze agliate, o quelle speziate, o quelle aromatiche… Una sorpresa continua.
E’ dura segnalare un artigiano in particolare, molti sono quelli meritevoli di attenzione. Oggi ci piace menzionare una piccola realtà catanese: Solo Sole (tel. 3483305592), di Paternò (Catania). Un nome che dice tutto: conserve piene di sole, di calore. E di sapore: provate le cipollotte in agrodolce, o i pomodori ciliegini. E i pesti? C’è quello alla siciliana, quello dell’Etna, quello di pistacchi… Una sarabanda di ghiottonerie.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!