
Sì viaggiare, evitando l’hip hop e il metal
Meglio non ascoltare lo stereo in macchina se si vogliono evitare guai. A dirlo è la compagnia assicurativa Confused, che ha sottoposto alcuni suoi clienti, uomini e donne, a un esperimento per testare quanto la musica influisca sul modo di stare alla guida.
HIP HOP. L’azienda ha selezionato quattro uomini e quattro donne come tester e gli ha chiesto di guidare per 800 chilometri, cercando di dimostrare che alcuni generi musicali influiscono sull’andamento della vettura. Le donne che ascoltavano hip hop più facilmente schiacciavano il pedale e finivano per essere più aggressive nei confronti degli altri malcapitati sulla strada. Stesso discorso per gli uomini e l’ascolto dell’heavy metal. Tra le canzoni incriminate, Hey Mama dei Black Eyed Peas, Paradise City dei Guns n’ Roses, How you remind me dei Nickelback, Get Rhythm di Johnny Cash.
SONNOLENZA. Al contrario musiche più soft hanno avuto l’effetto di rilassare il conducente, forse pure troppo, rischiando di farlo finire in un tunnel introspettivo con la conseguenza di distrarlo dalla strada. Tra queste, Come Away with Me della dolcissima Norah Jones, I’m Yours dello stucchevolissimo Jason Mraz, The Scientist dei Coldplay, e Karma Police dei depressivi Radiohead. Nel dubbio, meglio scegliere Radio Maria.
Articoli correlati
1 commento
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
e’ vero, quando ascolto vado al massimo vado a gonfie vele … schiaccio l’acceleratore e si salvi chi puo’!
Se invece, mi sintonizzo con Radio Maria e’ tutta un’altra storia, improvvisamente divento piu’ buono.