Si aggrava a dismisura la crisi alimentare nel Sud Sudan

Di Redazione
28 Luglio 2016
Solo nell’ultima settimana, sfidando piogge torrenziali, strade fangose, violenze, e malattie, oltre 24.000 persone hanno attraversato il confine per trovare rifugio in Uganda
epa05426413 A handout photograph released on 15 July 2016 by the United Nations Mission in South Sudan (UNMISS) shows UN personnel handing a baby to its mother, The Tomping base of the UNMISS, Juba, South Sudan, 14 July 2016. Media reported that South Sudan's president on 11 July called for an immediate ceasefire to end fighting between the country's two warring factions, after days of renewed clashes in Juba, South Sudan's capital that killed over 269 people since 07 July. EPA/BEATRICE MATEGWA / UNMISS / HAND HANDOUT EDITORIAL USE ONLY/NO SALES

tratto dall’Osservatore Romano – Si aggrava a dismisura la crisi alimentare nel Sud Sudan, alle prese con i violenti combattimenti tra le truppe del capo dello Stato, Salva Kiir, e quelle del vice presidente, Riek Machar. Il conflitto — che si è intensificato nelle ultime settimane e che continua a ripercuotersi pesantemente sulla popolazione — dura ormai da dicembre del 2013 e ha causato oltre 10.000 vittime, costringendo più di due milioni di persone ad abbandonare le proprie abitazioni. Alla base dei sanguinosi scontri a fuoco, una lotta senza quartiere tra fazioni rivali per il potere e la gestione delle risorse idriche e petrolifere.

L’approvvigionamento alimentare è una delle priorità in tutto il Paese africano. A causa degli scontri dell’8 e 9 luglio, nella capitale Juba sono state chiuse tutte le vie di accesso ai principali mercati, con i commercianti che hanno rapidamente finito le scorte proprio nel periodo più critico: quello che precede la semina nei campi. La crisi sta ora dopo ora diventando sempre più grave. Solo nell’ultima settimana, sfidando piogge torrenziali, strade fangose, violenze, e malattie, oltre 24.000 persone — soprattutto donne e bambini — hanno attraversato il confine per trovare rifugio in Uganda. Lo hanno confermato fonti dell’Onu, stimando che quasi la metà di loro non abbia un luogo in cui dormire e non possa accedere ad acqua, cibo e servizi igienici e sanitari di base. La pressione sui confini ugandesi si sta facendo sempre più forte e i centri di accoglienza sono sovraffollati, al limite del collasso. Le agenzie umanitarie hanno denunciato la precarietà delle risorse e l’inadeguatezza delle strutture di ricovero e dei centri di transito nella parte nord occidentale del Paese.

Diecimila rifugiati sono stati costretti a sostare nella città di confine di Elegu, in un compound attrezzato per contenere solo mille persone. L’altro campo ugandese, a Kuluba, ospita attualmente mille rifugiati, tre volte la sua capacità. Altrettanto drammatica la situazione nel centro di transito di Nyumanzi, nel distretto nord occidentale ugandese di Adjumani, che fu costruito nel 2014 per ospitare circa 2000 persone per non oltre due settimane. Attualmente accoglie oltre 20.000 profughi.

Foto Ansa

Articoli correlati

6 commenti

  1. Ciesana

    Io per dargli una mano imbastirei una campagna cristiana contro la vaccinazione antitetanica, che come è noto, “sterilizza le donne”.

    1. Menelik

      Certo che le sterilizza, quando oltre al presunto vaccino, nella fiale c’è anche un agente sterilizzante che col vaccino non c’entra un fico secco.
      Il tutto provato analiticamente da referti di laboratori ugandesi e americani, che concordano tutti sul risultato.
      Il farmaco inserito a tradimento si usa anche per la “castrazione chimica” degli imputati per reati di stupro, nei paesi che prevedono tale pratica.
      Semplicemente non era una vaccinazione, ma una truffa per sterilizzare donne ad insaputa loro e degli operatori sanitari.
      Risultato analogo per via non chimica, ma chirurgica, è stato provato in India, dove un certo numero di donne sono state sterilizzate a loro insaputa dopo essere state sottoposte ad interventi chirurgici di tutt’altra natura.

      1. attila

        e quale sarebbe questo “agente” ? sentiamo. che io sappia era tutta una bufala.

        1. Attila

          @http://www.today.it/scienze/vaccini-pericolosi-donne-sterili.html
          e allora ?

          1. Attila

            @http://allafrica.com/stories/201605170171.html
            se temete che una vaccinazione possa in qualche modo compromettere il santo embrione (vecchio pregiudizio cristiano dell’ 800 costato “100 milioni di morti” ) cercate di evitare di farle su voi stessi,ma lasciate stare i bambini ed evitate di propalare bufale senza senso.

I commenti sono chiusi.