Contenuto riservato agli abbonati

Squalo chi legge

Servizi deviati, massomafie e dove trovarli (nel nuovo libro di de Magistris ovviamente)

Di Andrea Venanzoni
22 Dicembre 2024
“Poteri occulti” dell’ex pm ed ex sindaco di Napoli è proprio il viaggio onirico che vi aspettate nel cuore del “paese del golpe permanente” tra logge segrete e istituzioni corrotte. Tutta roba già letta e snocciolata in troppi gruppi Telegram di controinformazione
Il sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo (primo da destra) a Napoli per la presentazione del libro “Poteri occulti” dell’ex sindaco della città ed ex pm a Catanzaro Luigi de Magistris (primo da sinistra), 6 dicembre 2024 (foto Ansa)
Il sostituto procuratore nazionale antimafia Nino Di Matteo (primo da destra) a Napoli per la presentazione del libro Poteri occulti dell’ex sindaco della città ed ex pm a Catanzaro Luigi de Magistris (primo da sinistra), 6 dicembre 2024 (foto Ansa)

Diffidate sempre dei libri che nel titolo recano l’aggettivo “occulto“ e poi però non parlano di occultismo. Perché, inevitabilmente, finiscono sempre per promettere più di quanto, per dirla alla George Bernard Shaw, possano mantenere. D’altronde, se davvero dei poteri fossero occulti, come nel titolo della più recente fatica letteraria dell’ex magistrato ed ex sindaco di Napoli Luigi de Magistris pubblicata da Fazi, apparirebbe difficile trovarseli spiattellati a uso del lettore, sugli scaffali delle librerie e nei cataloghi delle grandi piattaforme digitali. Scriveva un occultista vero, Aleister Crowley, nel suo Liber Legis, «lascia che i miei servi siano pochi e occulti e che essi governino i molti e i conosciuti»; e Crowley non snocciolava chi in concreto dovessero essere o fossero quei pochi e occulti servi.
Al contrario il libro di de Magistris è l’ennesima carrellata di decenni di malapolitica, di corruzione, di nepotismo, di servizi segreti inevitabilmente deviati, di neofascis...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati