
Sept Fons
L’abbazia di Sept Fons sorge nella regione francese dell’Allier. È una delle 50 abbazie chiamate “trappiste” che fanno parte dell’Ordine cistercense della stretta osservanza. Vuole la tradizione che sia stata fondata da due membri della famiglia di san Bernardo, Guglielmo e Riccardo de Montbard nel 1132. Vi fu un abate, Augustin de l’Estrange, che negli anni dei saccheggi napoleonici condusse tutti i confratelli a piedi attraverso l’Europa, sfidando il freddo e la fame, incalzato dalle truppe francesi, fino in Russia. Oggi buona parte dei monasteri transalpini sono in crisi di vocazioni, ma non qui dove ci sono 76 monaci e 40 hanno meno di trent’anni, molti novizi ne hanno poco più di venti. Vengono dalla Francia, dalla Spagna, dal Senegal, dall’Est. Producono marmellate e prodotti dietetici. Se chiedete loro che cos’è un monaco risponderanno: «Un monaco è un uomo come gli altri ma un appello di Dio lo ha strappato alla vita normale per rivolgerlo verso Cristo».
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!