Contenuto riservato agli abbonati

Casca il mondo

Senza filtro Ghibli

Di Annalisa Teggi
07 Aprile 2025
La nuova mania di infantilizzare qualunque immagine trasformandola in un cartoon con ChatGpt. Lo shock in Versilia per il maxi orsetto accoltellato che simboleggia la perdita dell’innocenza
L’installazione “Poor Teddy in Repose” dell’artista Rachel Lee Hovnanian nello spiazzo del casello autostradale della Versilia
L’installazione Poor Teddy in Repose dell’artista Rachel Lee Hovnanian nello spiazzo del casello autostradale della Versilia

Ci siamo fatti prendere la mano e abbiamo “ghiblizzato” di tutto. L’ultimo aggiornamento di ChatGpt ha reso possibile la creazione d’immagini ispirate allo studio Ghibli, cioè riecheggiando lo stile artistico di Hayao Miyazaki​, e il trend è diventato virale: fatti e facce sono diventati cartoni animati, secondo il tratto distintivo dell’animatore giapponese. Trump e Musk sono stati “ghiblizzati”, e anche molti politici nostrani. Sam Altman, cofondatore e amministratore delegato di OpenAi, ha modificato la sua foto profilo su X in stile Miyazaki​. 
Ogni aspetto del vissuto ha assunto contorni infantili, dolci, delicati, rassicuranti. Trasformare la narrazione della vita in una sequenza di disegni dai tratti amabili fa sembrare meno crudele, meno impazzito quello che di tremendo ci freme attorno. È molto cortese che il regno del virtuale ci coccoli con queste trovate.
Peccato che sia durato poco e il risveglio sia stato pessimo. Si è piantata al centro dell’inquadratura l’invadenza sgar...

Contenuto a pagamento
Per continuare a leggere accedi o abbonati
Abbonamento full
€60 / anno
oppure
Abbonamento digitale
€40 / anno

Articoli correlati