
Sempre meno coppie sposate nel Regno Unito. Ricerca: «La società ci rimetterà 44 miliardi l’anno»
Nel 2050 la maggior parte delle famiglie non sarà più formata da coppie sposate nel Regno Unito. Secondo il Centro per la giustizia sociale (Csj) in poco più di una generazione le coppie sposate saranno meno del 50 per cento delle famiglie per la prima volta nella storia inglese, superate dall’insieme delle famiglie con un solo genitore e dei conviventi.
QUANTO COSTA IL MATRIMONIO. L’allarme lanciato dal Csj non è di tipo ideologico ma pratico: «Se le famiglie si rompono e diventano più fragili, aumenteranno caos e anarchia e [si moltiplicheranno] disordini simili a quelli che abbiamo visto la scorsa estate. Questa tendenza costerà alla società 44 miliardi di sterline all’anno». Da qui la critica al governo di Cameron: «La mancanza di una chiara e coerente strategia volta a rafforzare la famiglia, non solo contrasta con la volontà di riformare il welfare ma minaccia di rendere inutili gli sforzi fatti nel settore dell’educazione».
«IL GOVERNO AGISCA». La ricerca verrà presentata oggi al Congresso del partito conservatore dove Tim Loughton, fino a poco tempo fa a capo del ministero per i bambini, chiederà al governo di «prendere delle iniziative e riscoprire il suo Dna. Se falliamo, mettiamo a rischio la nostra società e la nostra economia».
SI SPOSERANNO SOLO I RICCHI. Se il trend della ricerca venisse confermato, nel 2031 le coppie sposate saranno il 57 per cento del totale delle famiglie, nel 2047 il 49,5 per cento. Il Csj proporrà al Partito conservatore di applicare sgravi fiscali per le coppie sposate per incentivare il matrimonio visto che, secondo lo studio, solo le coppie che guadagnano dalle 21 mila alle 31 mila sterline all’anno potranno permettersi il matrimonio.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!