Secondo Repubblica i tacchi migliorano la vita. Trattasi di spin off per la Santanché premier?

´ «In mancanza di una pubblica sconfessione di quella iniziativa la lista sulla moratoria è quella della Cei», dice Eugenio Scalfari sulla Repubblica (10 gennaio).
E chi è eletto, viene anche fatto vescovo?
´ «Io penso che sarebbe un grande danno per le istituzioni e per la nostra società fare a meno delle sue straordinarie doti di personalità politica impegnata», dice Giovanni Bollea sul Corriere della Sera riferendosi ad Anna Serafini (9 febbraio).
Con tutti questi complimenti assolutamente fuori di testa, dopo la segreteria dei Ds, adesso cercano di fregargli anche la moglie, al povero Fassino?
´ «Né la sinistra né il Pd devono mettere in campo l’argomento inquinante che qualcuno vuole la sconfitta», dice Fausto Bertinotti al Corriere della Sera (9 febbraio).
Che cosa fa degli argomenti inquinanti? La sinistra non li mette in campo? Li ammonticchia, come al solito, ordinatamente, lungo le vie di Napoli?
´ «Nelle ultime vicende della nascita del Pd al Pdl, si sta consumando in modo violento la vendetta contro i cattolici in politica», dice Angelo Sanza al Corriere della Sera (9 febbraio).
Tra i martiri più trafitti, da non dimenticare c’è San Marco Pannella in Laterano.
´ «Aperta agli apporti della società civile che non vengono mai visti come un’invasione di campo», dice Luca Cordero di Montezemolo al Manifesto (8 febbraio).
Ha detto invasioni di campo o di shampoo?
´ «Una – la liberalizzazione dei taxi – è già stata sotterrata dopo la seconda giornata di protesta che ha paralizzato molte città della Francia», dice Massimo Nava sul Corriere della Sera (7 febbraio).
Da Attalì a Bersanì.
´ «È assurdo che chi ha una certa età resti nell’agone politico», dice Alessandro Profumo al Corriere della Sera (5 febbraio).
E che cosa dovrebbero fare i nostri vecchietti abbandonando la politica? Mettersi a collezionare quei bei derivati che così generosamente l’Unicredit offre loro?
´ «Camminare sui tacchi a spillo migliora la vita», dice Enrico Franceschini sulla Repubblica (4 febbraio).
Trattasi di spin off della Santanché già in campagna elettorale per la Destra?
´ «Noi non siamo né centro, né destra, né sinistra: siamo in alto», dice Mario Baccini al Corriere della Sera (10 febbraio).
Come dice bene Tabacci: «In alto i cattolici». O qualcosa di simile.
´ «Romano Prodi ha fallito ma la sua strategia era sottile», dice Francesco Giavazzi sul Corriere della Sera (9 febbraio).
Giavazzi che è un gentleman cerca di salvare qualcosa dello sciagurato endorsement fatto da Mieli a Prodi un paio di anni fa. Ma lo spessore delle argomentazioni giavazziane è ancora più sottile della strategia prodiana.
´ «Da parte sua Bertinotti scalpita per tornare nell’arena politica», dice Angela Mauro su Liberazione (8 febbraio).
Sta peggiorando il menù di casa Angiolillo?
´ «C’è voglia di vincere», dice Romano Prodi al Corriere della Sera (8 febbraio).
Un caso interessante in cui la zavorra fa gli auguri al nuovo pallone gonfiato che cerca di prendere il volo.
´ «Le forze messe in moto hanno ribaltato la società italiana come un calzino», dice Federico Orlando su Europa (7 febbraio).
Secondo elogio codino – dopo quello di Fini – per il Sessantotto. Per l’ex vicedirettore del Giornale la contestazione fu una specie di Piercamillo Davigo.
´ «Per mesi sono stato descritto come un pericoloso trasformista», dice Marco Follini al Riformista (6 febbraio).
Piccole nostalgie folliniane: fino a poco tempo fa almeno lo insultavano. Ora non se lo fila proprio più nessuno.
´ «Non tutte le signore sanno di possedere un pavimento pelvico di muscoli così preziosi da essere anche chiamati “muscoli del piacere”», dice Natalia Aspesi sulla Repubblica (4 febbraio).
Anche nell’area della sinistra intellettuale radical chic non mancano le voci a favore di un bipolarismo muscolare. Pelvico muscolare.

Non perdere Tempi

Compila questo modulo per ricevere tutte le principali novità di Tempi e tempi.it direttamente e gratuitamente nella tua casella email

    Cliccando sul pulsante accetti la nostra privacy policy.
    Non inviamo spam e potrai disiscriverti in qualunque momento.

    Articoli correlati

    0 commenti

    Non ci sono ancora commenti.