Se oggi ci fossero le elezioni europee, lei per chi voterebbe?

Di Redazione
18 Aprile 2014
Secondo un sondaggio, quasi il 33 per cento degli italiani voterebbe Pd, poi M5S (25,8) e Forza Italia (che scende al 18). Ncd al 5,5, Lega al 5,2. Ancora alta la percentuale del "non voto"

europee-sondaggioSe oggi ci fossero le elezioni europee, per chi voterebbe? Alla domanda posta dal sondaggio Ixè, reso noto oggi durante la trasmissione Agorà di Rai Tre, il 32,8 per cento degli interpellati risponde Pd. Il partito di Matteo Renzi raccoglie così uno 0,6 per cento in più rispetto alla rilevazione precedente (11 aprile). Secondo partito è il M5S di Beppe Grillo col 25,8 (era al 25,2). Terzo, e ancora in calo, Forza Italia di Silvio Berlusconi al 18 (19,1). Seguono Ncd-Udc-Ppe al 5,5 (5,3), Lega Nord 5,2 (5,2), Lista Tsipras 3,9 (4,2) e Fratelli d’Italia al 3,5 (3,6).

Alte le percentuali di quello che viene definito il partito del non voto che è al 45,2 (era al 44,5 una settimana fa). Ipotizzando delle coalizioni, il centrosinistra avrebbe il 38,5 per cento, il centrodestra il 31,3, M5S il 25,3. Cala di 3 punti la fiducia nel presidente del Consiglio Matteo Renzi, ora al 55 per cento, davanti al Capo dello Stato, Giorgio Napolitano (38), e Beppe Grillo (28).

Articoli correlati

13 commenti

  1. Alessandro

    D’accordo con Blues188: da molti anni non votavo Lega, ormai deludente caricatura guidata dal malconcio Bossi e compagnia (brutta).
    Oggi penso che sia cambiata, e rappresenti l’unico vero partito di destra, nelle politiche sociali, nel problema grandissimo dell’immigrazione, nel voler alzare la voce in Europa fino alla minaccia di lasciare l’Euro – cosa che farebbe sì del male a noi, ma molto di più ai “cari” tedeschi.
    Per cui, voterò Lega senza dubbi. Mi stupisco che i sondaggi la diano ancora così in basso (qualcuno sa le percentuali che prenderebbe al Nord, in particolare in Veneto?) e che gli astenuti siano ancora così tanti: lasciare la decisione agli altri se si è stufi del regime attuale è un vacuo lamentarsi senza far niente.

  2. Menelik

    Io per andare a votare farò 850 km e un’ottantina di euro di gasolio. Il tutto in una cinquantina di ore, ma tant’è.
    Voterò “la Maria de Peppe” come sindachessa e Andrea come consigliere.
    Poi Matteo Erre come Rottamatore per le europee.
    Un po’ come Giulia.

  3. Brando

    Resto dell’idea che una Europa coesa porterà benefici per tutti. Penso che “responsabile” non sia estremismo politico. Penso che vile sia colui che non vada a votare. Io penso.

    1. Maria Catena

      Pensi?!?! Questa si che é una notiziona, altro che coesione europea….

  4. giulia

    Europa, sorry, allora voterei piu’ a destra che si puo’!
    senza ombra di dubbio

  5. Brando

    Mi appello al segreto dell`urna. Voterò da responsabile e lungimirante.

    1. Maria Catena

      E’ no, così é troppo facile. IO VOTO ha chiesto di dichiararsi non di fare i vili e nascondersi dentro l’urna. Io non credo che voterò perché avrei votato solo se si presentava Pannella con i radicali.

  6. Giulia

    Io voterei Matteo renzi quindi PD
    Se Renzi fosse nella Lega, voterei Lega.
    Ao so chiara pero’!!! Brava Giulia

  7. Mappo

    Io voterò more solito Forza Italia, non perché siano i migliori, anzi, ma per un unico motivo: finché ci sarà Berlusconi io come italiano e come cattolico non vedo cosa altro possa votare. Quando il Berlusca tirerà il calzino molto probabilmente smetterò di votare. Non è il massimo della vita, ma è così.

    1. filomena

      Ma come, non avevate detto che in Europa bisognava mandare persone che difendevano i “veri valori” contro il laicismo imperante e soprattutto di grande moralità? MAPPO dove è finita la coerenza? Il Berlusca, calzino o non calzino, diciamo che ha mal interpretato il significato di Messa….non ti pare?

  8. beppe

    bisogna tener conto che è il pubblico che segue agorà, la lavacervelli di sinistra.

  9. IO VOTO...

    E voi, forza chi ha coraggio di dichiararsi?

    1. blues188

      Io voto, stavolta. Torno a votare, si. E voterò Lega. L’unica che difende i veneti ribelli. L’unica che si oppone all’entrata in massa dei barconi di clandestini, gente che è manovrata dai potenti massoni. L’unica che è rimasta ancorata al federalismo. L’unica che non è imbrigliata con mafie e camorre. L’unica che cerca i diritti del Nord, così dimenticati da questo Stato comandato da Napoli(s)t(r)ano, il massone colluso coi massoni e che ha tradito l’Italia, portandola dov’è ora.

I commenti sono chiusi.