
Se la Hobby Lobby non paga aborto e condom ai dipendenti, la multa è di oltre un milione di dollari
La Hobby Lobby, una delle aziende americane leader nella vendita dei prodotti “fai da te”, dovrà pagare una multa di 1 milione e 300 dollari al giorno qualora si rifiutasse di non pagare l’aborto e la contraccezione ai propri dipendenti.
LA CHIESA CATTOLICA. È questa una delle molte cause sostenute contro il governo democratico dall’istituto legale Becket Fund for Religious Liberty. Cause nate dalla norma con cui il presidente ha stabilito che tutti gli enti, anche religiosi, devono pagare assicurazioni che includano la contraccezione e l’aborto ai propri dipendenti, fruitori o studenti. Scelta che ha portato la Chiesa cattolica e moltissimi altri esponenti religiosi e laici a condurre in questi mesi una battaglia pubblica contro la scelta di Obama.
PAGHERANNO 22 MILA PERSONE. La Backet Found ha fatto notare l’assurdità della difesa del governo e la famiglia Greens, proprietari della Hobby Lobby, hanno denunciato di lesione della libertà religiosa il governo. «Secondo il governo i proprietari della Hobby e Lobby hanno rinunciato alla propria libertà nel momento in cui hanno scelto di fare impresa, perciò non dovrebbero appellarsi ad essa», spiega un comunicato della Becket Fund for Religious Liberty che quantifica il danno causato dalle scelte presidenziali: «La famiglia Green ha iniziato la sua attività in un garage anni fa e ora ha 22 mila e 500 dipendenti in 500 negozi. Non solo, la Hobby Lobby è una delle poche compagnie che crea lavoro in un’economia stagnante. Infatti, la media salariale dei dipendenti della Hobby Lobby è del 80 per cento al di sopra del minimo salariale». La famiglia Green ha fatto sapere di aver scelto per motivi etici di ridurre le ore di lavoro medie e di tenere chiusa la propria attività la domenica, per permettere ai dipendenti di stare in famiglia e, allo stesso modo, di non volere pagare per atti contrari alla vita.
474 MILIONI DI MULTA. Ma una sconfitta contro il governo porterebbe l’azienda a chiudere o a pagare a discapito dei dipendenti: la multa giornaliera stabilita dal governo la priverebbe di più di 474 milioni di dollari all’anno. «Il che – dicono i legali – significherebbe il mantenimento di tutti gli occupati per 40 ore settimanali, pagandoli al minimo salariale».
Articoli correlati
5 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
@Andrea Balocco
Proprio una bella battuta da cavadenti.
Caro Alberto Savio, la Chiesa Cattolica stessa si fonda sulla Persona di Cristo, che di per sé stesso è un “assurdità filosofica”.
Guardi una ecografia di un feto eppoi ritorni qui a dire che quello che si succhia il pollice nel liquido amniotico è una “parte della madre.
Anzi, vada a zappare l’orto, ché un’ora di lavoro nei campi vale più di tutta la sua filosofia del cappero.
Spesso la chiesa si è schierata dalla parte dei potenti di turno (ottenendo benefici economici e priviligi per la sua gerarchia) e non dalla parte dei poveri o degli oppressi e non bastana qualche rara (quando non discutibile ) eccezione per assolverla. Se non salvi una persona dalla fame , la uccidi. Se non salvi un adolescente dall’omofobia, lo condanni all’isolamento e al suicidio. Ma per la chiesa il problema è l’aborto. Se la figlia del Berlusca di turno vuole abortire non ha problemi, vola in una clinica a Londra o in Svizzera con tanto di privacy. Il problema è se lo fa la donna che non ha i mezzi per andare a Londra o in Svizzera. Ma per la chiesa è importante che nasca unaltro neonato da battezzare poi se questo non avrà affetto o cibo a sufficienza che gliene frega? Bella sensibilità! O è solo ipocrisia? E lo si vede dall’arroganza con la quale svaluta il pensiero altrui (che ovviamente non corrisponde al suo). Ah già lei senz’altro si considera il vero depositario del sapere ecclesiale! Anch’io sono stato feto, ma se non fossi stato amato come per fortuna sono stato, avrei preferito che mia madre mi avesse abortito. Ho guardato un ‘ecografia, ma torno a ribadire che essendo esente dalla vostra retorica che si focalizza solo sul feto io sono per la libera scelta della donna. Vada lei a zappare così sarà utile a se stesso e danneggerà meno la società con le sue offese e la sua supponenza.