
Sdoganato anche il “poliamore”: «Le idee pericolose sono quelle della Chiesa. La monogamia fa male»
La monogamia fa male. «Questa idea è davvero così radicale o pericolosa?». A domandarselo, in un articolo pubblicato dal giornale progressista inglese The Guardian, è l’australiano James Norman, che ha commentato le parole del famoso editorialista americano gay Dan Savage, pronunciate al festival delle idee pericolose di Sydney, secondo cui «la monogamia fa male».
LE IDEE DELLA CHIESA SI DISFANO. Per Savage è ora di farla finita con l’idea che l’infedeltà dovrebbe porre fine al matrimonio perché «la monogamia è innaturale». Per Norman «le idee davvero pericolose sono quelle che la chiesa e i leader conservatori ci hanno costretto ad assumere per generazioni, ma che finalmente iniziano a disfarsi». Nel suo articolo per il Guardian spiega che «la casualità con cui formiamo relazioni umane deride la nozione secondo cui dobbiamo scegliere un solo partner per tutta la vita».
IL POLIAMORE AIUTA LA COPPIA. Molti amici, spiega ancora Norman, «mi parlano della gioia di intraprendere relazioni poliamorose basate sull’amore e il rispetto». Esprimere «tutto il potenziale della sessualità umana e della sue possibili interconnessioni» aiuta il rapporto amoroso a «sopravvivere e diventare forte». Ecco perché «aprire i cancelli e lasciare entrare aria fresca» e tanti partner in una relazione tra due persone, invece che considerarla come «una prigione», «dovrebbe essere riconosciuta come un’evoluzione umana naturale e non un’idea pericolosa».
Articoli correlati
75 commenti
I commenti sono chiusi.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!
Ps: Non sì tratta di fare l’eco al sessantotto, certe visioni esistono da sempre. Così come da sempre esiste la visione monogama. E da sempre nessuna delle due riesce a distruggere l’altra (nonostante purtroppo e qui devo dire soprattutto i monogami, tentino di sopprimere e proposte alternative con mezzi più o meno discutibili.
Da sempre anche una grandissima fetta dei matrimoni sono infelici o finiscono con il divorzio. C’è da dire allora che non valga la pena di sposarsi? Molti cinici lo hanno detto e tutto sommato logicamente. Ma voi fautori del matrimonio ci provate lo stesso. Qualcuno ci riesce, da giovane trova unapersona carina, funziona, si sposano vivono innamorati felici e fedeli per sempre. Molti altri devono cambiare vari fidanzati o fidanzate prima di trovare chi sposare e anche allora una larghissima maggior parte poi divorzia o tradisce e tradisce e in molti casi entrambe le cose, qualcuno muore ammazzato dal coniuge, qualcuno sì suicida, qualcun altro finisce per continuare a stare insieme per abitudine scordandosi della propria felicità. E allora non vale la pena di farlo? Io non sono dalla parte dei cinici, penso che facciate bene a provare, l’amore non è una statistica, se è questo il vostro sogno romantico fate bene a perseguirlo, dopotutto potreste pure essere voi quel cinque, dieci per cento che ce la fa… Ma se venite a dire a me che la mia idea di amore poliamoroso è improponibile perché qualche altro rapporto impostato in modo forse per certi aspetti simile è fallito mi viene solo da rispondere: ei ma hai guardato il tuo?
Scusate se mi ha ripetuto il commento, a me diceva che c’erano stati problemi di pubblicazione e lo riinviavo ma ora vedo che è stato pubblicato tt e tre le volte invece
Io penso che sia sbagliato sostenere una cosa (la monogamia o il poliamore o qualsiasi altra) come MEGLIO UNIVERSALE. Stiamo parlando di amore e di felicità e ognuno può guardare dentro il proprio di cuore e sapere cosa rende felice se stesso o stessa.
Detto questo vorrei rispondere a gmtubini, da persona che ha relazioni poliamorose, di condividere fermamente la convinzione che l’amore punti all’ eternità: proprio per questo non contemplo l’idea di porre termine ad una relazione d’amore nel caso di un incontro con una nuova persona amabile, ma che sopravviva, o almeno tenti di sopravvivere, in mezzo a tutti gli sconvolgimenti della vita, comprese infatuazioni o anche amori (che il cuore è grande) per altri.
Un’altra confusione che ho letto è che per “noi poliamorosi” un partner sessuale valga l’altro. Niente di più assurdo almeno per me. Se così fosse non avrei problemi, nel momento in cui ho Roberta come partner sessuale, di fare a meno di Carlo, al limite di sostituire Roberta con Carlo e via, se fosse tutto uguale allora davvero non ci sarebbe motivo di avere più di un partner. È invece proprio perché io amo Roberta e Carlo (i nomi e i sessi lì ho scelti a caso per l’esempio) ognuno per la sua straordinaria unicità che non posso fare a meno né dell’una né dell’altro. Da qui la mia personale visione che ovviamente non deve valere per voi. Giustissimo dire che la vostra è diversa… Ma per cortesia non denigrate quella altrui, anche se la frase di partenza era ingiustamente anti-monogama non andatele dietro, questa non è una guerra: ognuno sceglie per se.
Io penso che sia sbagliato sostenere una cosa (la monogamia o il poliamore o qualsiasi altra) come MEGLIO UNIVERSALE. Stiamo parlando di amore e di felicità e ognuno può guardare dentro il proprio di cuore e sapere cosa rende felice se stesso o stessa.
Detto questo vorrei rispondere a gmtubini, da persona che ha relazioni poliamorose, di condividere fermamente la convinzione che l’amore punti all’ eternità: proprio per questo non contemplo l’idea di porre termine ad una relazione d’amore nel caso di un incontro con una nuova persona amabile, ma che sopravviva, o almeno tenti di sopravvivere, in mezzo a tutti gli sconvolgimenti della vita, comprese infatuazioni o anche amori (che il cuore è grande) per altri.
Un’altra confusione che ho letto è che per “noi poliamorosi” un partner sessuale valga l’altro. Niente di più assurdo almeno per me. Se così fosse non avrei problemi, nel momento in cui ho Roberta come partner sessuale, di fare a meno di Carlo, al limite di sostituire Roberta con Carlo e via, se fosse tutto uguale allora davvero non ci sarebbe motivo di avere più di un partner. È invece proprio perché io amo Roberta e Carlo (i nomi e i sessi lì ho scelti a caso per l’esempio) ognuno per la sua straordinaria unicità che non posso fare a meno né dell’una né dell’altro. Da qui la mia personale visione che ovviamente non deve valere per voi. Giustissimo dire che la vostra è diversa… Ma per cortesia non denigrate quella altrui, anche se la frase di partenza era ingiustamente anti-monogama non andatele dietro, questa non è una guerra: ognuno sceglie per se.
Io penso che sia sbagliato sostenere una cosa (la monogamia o il poliamore o qualsiasi altra) come MEGLIO UNIVERSALE. Stiamo parlando di amore e di felicità e ognuno può guardare dentro il proprio di cuore e sapere cosa rende felice se stesso o stessa.
Detto questo vorrei rispondere a gmtubini, da persona che ha relazioni poliamorose, di condividere fermamente la convinzione che l’amore punti all’ eternità: proprio per questo non contemplo l’idea di porre termine ad una relazione d’amore nel caso di un incontro con una nuova persona amabile, ma che sopravviva, o almeno tenti di sopravvivere, in mezzo a tutti gli sconvolgimenti della vita, comprese infatuazioni o anche amori (che il cuore è grande) per altri.
Ma questo Marco da dove sbuca? Perché scrive 50 volte la stessa cosa? E poi mi sembra un po’ bigotto, laicisticamente parlando. Mi sembra che voglia far fuori i cattolici come fecero gli imperatori romani o i comunisti spagnoli o i dittatori messicani o i totalitarismi nazisti e comunisti.
Comunque, ci terrei a precisare che, se è vero che i laicones rimasti fedeli all’impostazione ideologica marxista o genericamente sessantottina che vede la famiglia come vetusta istituzione borghese da superare (tanto è vero che nel lessico comune ad essa è associato l’aggettivo “tradizionale” che di per sé sa un po’ di muffa), in quanto mero frutto di sovrastrutture architettate dalla perfida “ideologia religiosa” (eh, eh!), è vero che in realtà tale istituzione precede di molto il cristianesimo, che si è limitato a considerarla cosa buona da salvaguardare e codificare.
Per quello che vale, aggiungo che almeno nel caso del sottoscritto e della di lui consorte, entrambi cresciuti in ambiente di sinistra e dunque piuttosto lontani dal cosiddetto “cattolicesimo integralista” (ri- eh, eh!), è stata proprio la constatazione sulla propria pelle della sconcertante forza dell’Amore e il suo anelito all’eternità, sprezzante della caducità della condizione umana, che ha promosso il nostro riavvicinamento alla Chiesa attraverso un lungo percorso di fede, culminato poi nel matrimonio religioso.
Insomma, come ha scritto Benedetto XVI,”l’amore mira all’eternità”, e, aggiungo io con rima irriverente, “e chi non lo prova non lo sa”.
Voialtri modernisti trastullatevi pure nelle vostre relazioni storpie.
Se consideriamo come famiglia un qualunque tipo di istituzione che sancisce un rapporto affettivo/sessuale tra due persone e crea obblighi reciproci e verso l’eventuale prole hai ragione.
Ma il matrimonio indissolubile e il sesso solo all’interno di questo sono cose tipiche dei cattolici, neppure dei cristiani in generale.
è sempre piu giusto fare l’amore e avere 20 figli con donne diverse che non farlo mai e non amare mai nemmeno e perdere il tempo propio perchè è solo la prima compagna la compagna della gioventu quella vera le altre sono matrimoni sociali per stabilità e per fare i moralismi agli altri che vorrebbero vivere la vita
è sempre piu giusto fare l’amore contutte che non farlo mai con nessuna, il matrimonio è solo per l’ideale è un altra cosa è amare ma anche gli amanti amano dunque non è solo del matrimonio a meno che non sia il matrimonio ideale cioè con la compagna che solo massimo massimo fino ai 25 anni si puo trovare
se l’uomo è vita perchè la donna uccide la vita?
Premesso che sono per la monogamia, ma ciò che descrive Giovanni, ahimè è la realtà.
Ed il fatto che lo si neghi, penso a fin di bene, non fa altro che accentuare questa situazione.
Di positivo c’è che le giovani generazioni hanno un approccio all’amore, meno sessuofobo delle generazioni sessantottine e seguenti, a dispetto di ciò che si sente(causa amplificazione tecnologica), in realtà i giovani di oggi son molto più umanamente sensibili di quanto sembri, le pratiche di cui parla Giovanni tra i giovannissimi, sono diffuse ma non come le rappresenta lui in concezione libertina nel senso provo con chi capita e mi fermo con chi sto bene.
I giovannissimi tendono ad attuare una strategia del tipo provo con chi credo di poter star bene sempre se poi mi sbaglio, non mi suicidio ma mi concedo un’altra possibilità, non è proprio coerente col sistema consigliato dalla Chiesa ma almeno cercano di selezionare sin dal primo incontro il partner per la vita e non quello che vada bene per una sera, cosa assai diffusa negli over 50 sino ai 75, ossia i sessantaottini DOC, fascia di generazione ove la non ricerca di conquista sessuale da una botta e via è sinonimo di disvalore.
Quello che dici dei giovanissimi è il segnale che esiste in molti ancora l’anelito verso qualcosa che vada oltre lo stordimento del piacere assunto a fine ultimo di tutte le cose. Il modo che tu descrivi in ogni caso non è coerente non solo con la Chiesa, ma con la stessa natura umana: certo è facile da fare, per alcuni è anche un grande spasso, forse poi puoi anche uscirne (in fondo siamo in grado di adattarci a tutto), ma non è l’optimum e lascia il segno.
I sessantottini e post sessantottini arrivati nella fascia di età che tu indichi hanno avuto due esiti: hanno riscoperto i valori fondamentali oppure hanno preso il largo completando lo sfascio iniziato in gioventù. Invece i vari giovanni, gran parolai asseritamente capaci di passare da una storia all’altra mantenendo un aplomb impeccabile o hanno sentimenti di una superficialità agghiacciante (chiamare la donna che si ama o che si è amata il “partner sessuale”, sic) oppure mentono a se stessi e agli altri.
Ora che ci penso giovanni mi ricorda tanto un soggetto che sproloquiava su queste pagine tempo fa e che una volta affermò (non si sa se preso da furor competitivo) di essere il “felice” partner di una coppia “aperta”, cioè lei si sollazzava con chiunque le capitasse a tiro e lui diceva di fare altrettanto (mi sforzai senza riuscirci di immaginare le folle oceaniche di signore e giovinette pronte a intrattenersi con il nostro). Questo è i llivello: fantasie da fumetto sporcaccione anni ’70.
i giovanissimi cercano qualcosa che sia in più o oltre lo stordimento del piacere sessuali e altri nemmno lo hanno sto piacere sessuali ma il peggio siete voi cattolici moralisti che dite che bisogna cercare oltre al piacere sessuale e fate sentir male chi fa sesso o chi lo desidera fare, facendoli diventare frustrati nella loro vita; è colpa dei cattolici se il mondo va in rovina perchè gli eretici e satana si aprofittano di voi come un gioco di azione e reazione. Se il mondo va in rovina tanto così è colpa dei cattolici bigotti cioè tutti eh sì, perchè allora qualè la fissazione se non tutti trovano il partner – ideale? Poi però non fare mai sesso ne avere niente è disumano voi volete la disumanizzazione poi alla fine l’àvrete nell’inferno sono sicuro che il vostro atteggiamento cocciuto cattolico vi porterà all’inferno con le vostre migliori intenzioni, per non esser stati mai comprensivi ne realisti ne misericordiosi; non siete realisti, volete giutificare la condanna agli altri la condanna della vita stessa. per cui le dionne abortiscono. Siete leali a delle idee non alla realtà, poi se si puo essere leali all’ideale quello è il meglio consigliabile da tenere presente sempre, ma anche un po di realismo non gusta per il benessere umano e psicologico del mondo va detto nella situazione che si è creata dallamaggioranza delle persone, non avere comprensione è solo unpeccato aggravante segno del ricatto morale origine dimolti mali poui non c’è comprensione ne misericordia ma neanche per nulla e neanche realismo, fare sesso è umano non farlo non è umano se uno non ha con chi perchè siete così cattive da mandarlo a puttane schifose, le donne sono le peggiori moraliste dell’universo vittimiste accusatorie cioè sataniste quasi tute di tutte wsi puo dire anche tra lñe cattoliche e il giustizialismo e i mali derivati sono colpa delle donne e della loro mentalita anti sesso per rispettare i canoni utilizzati come ricatto morale non realista poi per rovinare il realismo la vita e strumento di impugnazione della verità ——–e allora poi sorgono questi matti sessantottini o grillini gli stessi di sempre con le loro ideologie ridicole ingannatrici ma ben ridicole; che bisogno c’era di parlare ideologicamente del poliamore se si chiama tradimento infedeltà corna cosa praticata in tutti i paesi di tradizione cattolica anche in un marco realista che poi il coniuge ne viene a sapere ovviamente soffre perchè Abramo non fece sesso con la serva ? Non so come gli è riuscito agli incantatori che leggere la Bibbia sia qualcosa per opttenere regole morali sinceramente nonso come gli è riuscito a far pensare queste cose ai protestanti specialmente dico
Marco, fatti dare una dispensa dal tuo Vescovo, oppure pianifica una penitenza riparatrice per il dopo, insomma trova tu la soluzione che non ti lasci poi nel peccato mortale, magari chiedi consiglio a giovanni il seduttore, ma tu hai evidentemente bisogno di trovarti un “partner sessuale” . . .
Tubini e QB questo continuo parlare di disperazione è sospetto. Mia nonna diceva sempre che la prima gallina che canta ha fatto l’uovo.
Scusate ma se il matrimonio cristiano vi dà tutta questa gioia ( e in generale non avrei motivi per non crederlo, a me non interessa, ma potrebbe andare bene ad altri) perchè siete così preoccupati per ogni stile di vita alternativo?
Una cosa così bella non ha una forza propria che la rende in grado di imporsi anche se una minoranza di pazzi e malvagi la critica?
Perchè allora continuare ad agitare spauracchi? Basta un minimo di fact cecking e la gran parte dei continui allarmi che vengono lanciati da questo sito si rivelano basati sul nulla, andate a vedere la Preghieras del Mattino sul DSM 5.
A sentire voi dovremmo preoccuparci dell’abuso di matrimonio cristiano: “Sei troppo cristianamente sposato, dai, questo venerdì esci una mezzoretta coi colleghi a berti una birra e magari raccontatevi anche due barzellette sporche” ” No, resto a casa a dire il rosario con moglie e figli”
Non vi chiedete come mai la realtà è invece così diversa, perchè le vostre idee hanno così poca presa? Fino al 1970 in Italia il divorzio era illegale e la morale cristiana obbligatoria, è passata appena una generazione e il più grande problema della Chiesa sono i divorziati risposati che chiedono di ricevere comunque l’Eucaristia. E una parte crescente della gerarchia (Papa compreso) si sta appendendo agli specchi per trovare una soluzione.
E non parlatemi di lobby e massonerie varie, la Chiesa è una delle lobby più grandi e potenti del mondo, se non riesce più a convincere non dipende certo dai mezzi, ma dal messaggio.
PS Carina la battuta su Berlusconi, per la verità come numero non credo di essere arrivato neppure alle Olgettine stipendiate, ma credo di aver avuto miglior qualità di rapporto, di sicuro nessuna si è messa con me per soldi, boia la miseria !
PPS Luca, guarda che la penso proprio come te.
QB ho appena detto alla mia compagna “Ciao, partner sessuale”, mi ha guardato interdetta, di solito uso vezzeggiativi più carini. Allora gli ho fatto leggere i tuoi post e ci siamo fatti due risate alle tue spalle.
e le avrai anche detto che non puoi sapere se con lei funzionerà per sempre, anzi di sicuro non funzionerà per sempre, e che quando smetterà di funzionare con lei , proverai con un’altra !
magari ti risponderà che anche tu, dopo numerosi tentativi,di cui ha conservato un bel ricordo, hai funzionato benino, ma se funziona meglio un altro, chissà… !
ma le risate, le risate che vi siete fatti, coi figli di primo letto poi, quelli di secondo, quelli di terzo, con tutti i compagni “provinati” passati , presenti e futuri….. ….quando si dice ridere per non piangere…veramente una tristezza incredibile ! poveri figli.
E le sue bambine figlie di primo e di secondo letto (il nostro) le abbiamo messe a dormire con la solita canzoncina. E ci facciamo tutti i giorni risate con loro. La tristezza tu ce l’hai hai dentro e non te la levi neppure con centomila giaculatorie.
Che risate, che risate, povere stelle, quando avete raccontato alle bambine che il papà non funzionava un granché, ora pare che funzioni quest’altro, ma domani facilemente si trovano un altro signore per casa..da spanciarsi…
(scusa, Giovanni, non faccio altro che ripetere quello che hai raccontato tu, se una donna non può funzionare per sempre..che vuoi…è la vita…le risate…)
Giovanna, credo che il nostro logorroico giovanni tragga spunti dai fumetti. Le situazioni che ci rappresenta sembrano tanto una proiezione di desideri irrealizzati, vere e proprie affabulazioni. Il che sarebbe ancora meno tragico di un ipotetica corrispondenza con una situazione reale.
Non saprei, caro Q.B, ma certo non vorrei essere nei panni della sua compagna ATTUALE !
Però, bisogna considerare che se il pensiero unico spinge verso la flessibilità del lavoro (che da noi significa precarietà, ma questo è uno “spin-off” su cui non mi vorrei dilungare per non tediare), la deriva verso la “flessibilità affettiva” della nostra società appare inevitabile, tutto ciò a scapito della felicità umana, che di norma si realizza, invece, nella stabilità affettiva ed economica.
Dovrebbe succedere qualcosa di davvero grave, tipo che diventi una petulante bigotta.
Senti stellino, casomai il bigotto sei tu, non ho fatto altro che ripetere le tue parole sulla donna che funziona o meno ! Perché escludere di trovarne prima o poi un’altra che funzioni meglio ? O che lei trovi un quinto marito che funzioni meglio ?
Bigotto !
QB questi matrimoni cristiani non devono essere proprio un giardino di rose se ridere coi figli e cantare una canzone insieme prima di addormentarsi ti sembrano nientemeno che roba da fumetto.
Giovanna, prendi le tue pastiglie, recita un rosario così fanno effetto, tira un respiro profondo e leggi dopo la riga bianca. Ce la puoi fare (in realtà credo di no, ma bisogna essere ottimisti)
Un rapporto di coppia non è mica un titolo azionario che viene quotato tutti i giorni “Siamo a 120 con outlook al rialzo, facciamo un figlio” “Abbiamo perso il 30% in due mesi, andiamo dall’avvocato”. Se uno vive da tempo con una persona, magari ci ha fatto dei figli non divorzia per ogni stupidaggine o perchè pensa di trovare di meglio. E’ come ammalarsi, può sempre accadere, ma uno non va dal medico tutti i giorni a farsi visitare e alla sera dice ai figli “Sappiate che a mamma e papà può sempre venire un tumore” Son cose che si sa possono succedere, ma si vive come se dovessero succedere solo agli altri.
Lo so che il fatto che coppie di divorziati, conviventi e persino gay vivano una tranquilla normalità e una relativa felicità costituisce per te un intollerabile affronto al principio che extra ecclesia nulla salus, ma non è colpa nostra. Noi viviamo la nostra vita per noi, non per distruggere le tue illusioni. Se tu usi la religione come Linus la coperta è un problema tuo. Niente di personale.
Una petulante bigotta, Giovanni? E se invece cambiasse sesso?d’altra parte le hai già dato del “gli”, forse ci sta già pensando! Ma certo, i vostri figli saranno certamente stati rieducati alla scuola internazionale della Tolleranza Universale, quindi avranno già capito che un “partner sessuale” vale l’altro, e che il papà può giocare a fare la mamma e viceversa. I giochi di ruolo sono molto trendy.
Bravo giovanni, da quello che scrivi si capisce senza ombra di dubbio che sai tutto di tutto. E chi sono io per contraddirti (quote). Cameriere, champagne!
Per filarsela all’inglese era meglio uno cherry
Ha ha ha, bella Q.B!!! Q.B.-Giovanni 4-0. Epic Fail di Giovanni.
Arbitro venduto! 😉
Ahi ahi, lo sconfitto Giovanni se la prende con l’arbitro come tutti i perdenti antisportivi, invece di riconoscere la sconfitta. Squalificato per tre turni.
Arbitro venduto e visto il tema, anche cornuto 🙂 ,-)
Ma almeno non bucato dietro, ha ha ha. Comunque lo sconfitto tenta di rialzarsi, ma barcolla e non si regge in piedi. Dal suo angolo hanno già gettato la spugna. La giuria decreta il Ko tecnico ai danni di Giovanni.
Guarda Giovanni che a cantare per primo sei stato tu, sostenendo che io sarei sempre arrabbiato (tu hai usato un’altra parola, naturalmente).
Vedo che sei carente anche del minimo sindacale di onestà intellettuale oppure soffri di qualche disturbo della memoria o della personalità.
Trascrivo:
Tubini: Povero Giovanni, che triste esistenza conduci!
Giovanni: Allora perchè quello sempre incazzato sei tu?
Tubini; Trovo interessante la tua impressione sul mio stato d’animo, evidentemente derivata da quello che scrivo. Ti dirò che l’impressione che deriva da quello che scrivi tu è invece di un gran darsi da fare per quietare una tetra disperazione
Giovanni :Tubini e QB questo continuo parlare di disperazione è sospetto. Mia nonna diceva sempre che la prima gallina che canta ha fatto l’uovo.
Tubini: Guarda Giovanni che a cantare per primo sei stato tu, sostenendo che io sarei sempre arrabbiato (tu hai usato un’altra parola, naturalmente)
Chi è che ha problemi di memoria? Quanti anni di Purgatorio prenderò per aver detto una parolaccia?
Lo vadano a chiedere ai figli se é naturale vedere il loro papá o la loro mamma andare con altri…..viva la famiglia uomo/donna monogama.
Non sarà che costoro stanno preparando l'”opinione pubblica” al giorno in cui Al-Qa’eda avrà preso il potere e consolidato il suo predominio su questo smidollato occidente ex-cristiano, ed imporrà con la forza la poligamia islamica? La quale, però, state attente femministe, è esclusivamente di un solo maschio con quattro femmine, ed un harem per chi se lo può permettere…
Eccoci arrivati all’apice .
Il livello medio dei nostri quotidiani è modesto, ma quello dei quotidiani britannici è squallido!
chiederei a dan savage cosa sarebbe successo negli ultimi 60 anni se non ci fossero stati tv, certa musica rock-pop, certo cinema… come ragionerebbe la gente? ma poi certo… la chiesa e i leader conservatori sono quelli che impongono le loro idee, le altre campane lasciano l’individuo libero … con belle conseguenze (=piaghe sociali come alcool e droga, suicidi specie tra i giovani, incidenti del sabato sera………….)!!!!!!!!!
d’accordissimo,
ma in altre parole il mondo sarebeb piu umano e migliore per tutti e ci sarebbe anche più sesso fuori dal matrimono sacro SE nelle tv programmi tv, giornali e riviste va vietata la semipornografia e così anche la pornografia va vietata dovunque in primis sul web
va vietata la droga e dunque i clandestini e l’ONU e l’esercito USA che la porta
se io governassi e dico governare davvero non per finta, questi divieti li imporrei senza discussione
Intanto un’ idea che viene presentata al “Festival delle Idee Pericolose” di Sidney non la definirei proprio “sdoganata”, almeno non a livello di massa.
Tanto per contestualizzare il festival di Sidney è un luogo dove si discute se un killer può essere un buon vicino di casa, se la fustigazione sia meglio della prigione come punizione per i criminali e di altri argomenti che di solito non si affrontano durante il pranzo di Natale in famiglia.
Inoltre il contributo di Dan Savage (chi vuole può leggere i suoi espliciti consigli sul sesso su Internazionale) non mi sembra dei più estremi. Titola : “L’infedeltà non è la fine del mondo. E’ la realtà delle relazioni di lungo periodo”. Ci vuole una bella dose di ipocrisia per negare che questa sia la situazione di una buona percentuale delle coppie più o meno da sempre e dappertutto. Non nego che io per primo troverei seccante questa eventualità e quindi spero che capiti solo agli altri, ma so per certo che l’infedeltà non è stata né inventata né “sdoganata” adesso E non è una fantasia liberal che l’infedeltà molto, molto spesso non segni la fine del matrimonio, a questo esito hanno collaborato anche generazioni di parroci.
Anche il poliamore non è certo un’idea nuova, negli anni Sessanta Settanta erano di moda le comuni e le coppie aperte. Son idee durate poco. Forse stavolta avranno anche miglior fortuna, ma credo che difficilmente si diffonderanno a livello di massa.
La cosa interessante semmai è la distanza che ormai c’è tra la dottrina cattolica sul rapporto di coppia non rispetto a questi discorsi di avanguardia, ma rispetto alla comune, banale, realtà quotidiana delle persone comuni, monogami etero con figli.
La vita sentimentale media oggi è più o meno così: una persona vive una fase di sperimentazione affettiva e sessuale con alcuni partner prima di accasarsi con uno di questi. In una percentuale dei casi questa unione si rompe dopo un certo tempo e riparte un’altra fase sperimentativa che sfocia in un’altra unione stabile. Non mi pare proprio uno sfrenato libertinaggio, ma è molto distante da quello che prescrive il Catechismo
Può darsi che abbia ragione lei, ma a me più che media sembra una vita sentimentale mediocre, quella che descrive. Lo ammetto sono fortunato perchè posso affermare con sicurezza che io e mia moglie staremo insieme fino alla fine, ma ne conosco tanti altri nelle nostre condizioni. La motivazione non è tanto conformarsi al catechismo quanto vivere il matrimonio e la vita di coppia in modo più umano e ragionevole, per scoprire che ciò corrisponde di più alle aspettative.
Mi pare che invece si dica che riempire la vita di tentativi è accettabile in quanto in questo si afferma il diritto al tentativo come valore in sè. Che tristezza, meglio l’esperienza eroica e avventurosa della monogamia, per quanto mi riguarda.
si è vero gli eretici medievali e dei tempi di Ireneo sono gli stessi di oggi gli stessi identici, ma è colpa dei cattolici bigotti su questo hanno ragione noncome loro dicono ma la frase in se è azzeccatissima e corrispondente al vero.
Se il mondo va in rovina tanto così è colpa dei cattolici bigotti eh sì, perchè non siete realisti siet leali a delle idee non alla realtà, poi se si puo essere leali all’ideale quello è il meglio consigliabile da tenere presente sempre, ma anche un po di realismo non gusta per il benessere umano e psicologico del mondo va detto nella situazione che si è creata dallamaggioranza delle persone, non avere comprensione è solo unpeccato aggravante segno del ricatto morale origine dimolti mali poui non c’è comprensione ne misericordia ma neanche per nulla e neanche realismo, fare sesso è umano non farlo non è umano se uno non ha con chi perchè siete così cattive da mandarlo a puttane schifose o di rovinargli la vita con sguardi assassini della psiche prendendo come scusa la chiesa per poi comettere una cattiveria quella di giustificare il disprezzo la cattiveria e la condanna impugnando la verità una cattiveria ben peggiore del peccato di far sesso prima del matrimonio o il tradimento, le donne sono le peggiori moraliste dell’universo vittimiste accusatorie cioè sataniste quasi tute di tutte lo si puo dire anche delle cattoliche, e il giustizialismo e i mali derivati da esso, sono colpa delle donne e della loro mentalita anti sesso per rispettare i canoni utilizzati come ricatto morale non realista poi per rovinare il realismo la vita utilizzati come strumento di impugnazione della verità ——–e allora poi sorgono questi matti sessantottini o grillini gli stessi di sempre con le loro ideologie ridicole ingannatrici ma ben ridicole; che bisogno c’era di parlare ideologicamente del poliamore se si chiama tradimento infedeltà corna cosa praticata in tutti i paesi di tradizione cattolica anche in un marco realista che poi il coniuge ne viene a sapere ovviamente soffre, se tutti trovassero l’pamore a 18 anni io direi ok non perdono il sesso tra giovani e fuori dal matrionio ma il fatto realista è che le cose non stanno cpsi in quel marco — quindi ciò che accade realmente è mancanza di realismo. ——– i sessantottini sono una reazione all’esagerazione del bigottismo USA puritano. ——– ma io dico e Abramo non fece sesso con la serva ? Non so come gli è riuscito agli incantatori che leggere la Bibbia sia qualcosa per opttenere regole morali sinceramente non so come gli è riuscito a far pensare queste cose ai protestanti specialmente dico
Giovanni il catechismo non prescrive un bel niente, ma consiglia semplicemente qual è l’ideale cui si può tendere con l’aiuto di Cristo, non certo da soli. E solo uno come questo Savage (nome d’arte?) può accusare la Chiesa di intolleranza verso gli infedeli, che sono peccatori come tutti, cioè cristiani. Casomai Savage dovrebbe imparare a riconoscere che non tutto ciò che è “naturale” (che lui utilizza come sinonimo di “istintivo”) è giusto. La vera idea oggi pericolosa è la monogamia, perché si basa sul libero arbitrio e mette in discussione le teorie antropologiche e pseudoscientifiche di stampo materialista.
Gianluca, personalmente ho sempre applicato ai rapporti di coppia un sano metodo sperimentale, non puoi sapere se con una donna funzionerà se non ci provi. Se non funziona provi con un’altra.
Dagli “esperimenti falliti” ho avuto molti più bei ricordi che dolore. Ripensandoci trovo questo modo di fare così umano e ragionevole e conforme alle mie aspettative di vita piena che non mi stupisco affatto che sempre più gente la pensi come me. Liberissimo lei di fare l’opposto e proprio perchè non ho davvero nulla da invidiarle le auguro sinceramente una lunga e serena esistenza con sua moglie.
Cisco, non è la monogamia ad essere pericolosa per le teorie materialiste, ma la sua crisi (almeno per quanto riguarda la sua versione estrema, un solo partner sessuale in tutta la vita) ad esserlo per l’impalcatura tradizionale del cattolicesimo. Non invidio per nulla il povero prete che deve riaffermare la posizione ufficiale della Chiesa con i ragazzi della parrocchia che fanno sesso, le catechiste che prendono la pillola e parecchi divorziati tra chi a volontariato con lui.
Povero Giovanni, che triste esistenza conduci!
Allora perchè quello sempre incazzato sei tu?
Trovo interessante la tua impressione sul mio stato d’animo, evidentemente derivata da quello che scrivo.
Ti dirò che l’impressione che deriva da quello che scrivi tu è invece di un gran darsi da fare per quietare una tetra disperazione.
Spero per te che la mia impressione sia altrettanto sbagliata della tua.
P.S.: da quello che racconti della tua vita affettiva ho capito che tu in realtà sei Silvio Berlusconi.
Non lo conosco personalmente ma da quello che leggo del sagace, colto, ironico e autoironico tubini “incazzato” è l’ultima qualità che gli attribuirei.
Minchia giuà, hai cannato di brutto…
Se il mondo va in rovina tanto così è colpa dei cattolici bigotti eh sì, perchè non siete realisti siet leali a delle idee non alla realtà, poi se si puo essere leali all’ideale quello è il meglio consigliabile da tenere presente sempre, ma anche un po di realismo non gusta per il benessere umano e psicologico del mondo va detto nella situazione che si è creata dallamaggioranza delle persone, non avere comprensione è solo unpeccato aggravante segno del ricatto morale origine dimolti mali poui non c’è comprensione ne misericordia ma neanche per nulla e neanche realismo, fare sesso è umano non farlo non è umano se uno non ha con chi perchè siete così cattive da mandarlo a puttane schifose, le donne sono le peggiori moraliste dell’universo vittimiste accusatorie cioè sataniste quasi tute di tutte wsi puo dire anche tra lñe cattoliche e il giustizialismo e i mali derivati sono colpa delle donne e della loro mentalita anti sesso per rispettare i canoni utilizzati come ricatto morale non realista poi per rovinare il realismo la vita e strumento di impugnazione della verità ——–e allora poi sorgono questi matti sessantottini o grillini gli stessi di sempre con le loro ideologie ridicole ingannatrici ma ben ridicole; che bisogno c’era di parlare ideologicamente del poliamore se si chiama tradimento infedeltà corna cosa praticata in tutti i paesi di tradizione cattolica anche in un marco realista che poi il coniuge ne viene a sapere ovviamente soffre perchè Abramo non fece sesso con la serva ? Non so come gli è riuscito agli incantatori che leggere la Bibbia sia qualcosa per opttenere regole morali sinceramente nonso come gli è riuscito a far pensare queste cose ai protestanti specialmente dico
Sei fuori tema. Tu stai parlando di legarsi a un “partner sessuale” mentre il matrimonio Cristiano é unione totale, fusione di due vite in una nella quale la sessualità è solo una componente tra tante.
Per trovare il partner sessuale basta l’istinto non diversamente da come fanno i cani (risparmiati i commenti indignati, so di cosa sto parlando). Altra cosa è maturare la capacità di astrazione necessaria a unire la tua vita a un altra, anche nella sofferenza o nelle difficoltà, quando il tuo “partner sessuale” non sarà in grado di soddisfare le “tue” aspettative di “vita piena”.
È difficile? Certo che lo è, come tutte le cose straordinarie. La maggior parte delle persone non ci riesce più? Ah beh allora cambia tutto, è chiaro che un miliardo di mosche non possono sbagliare …
Veramente sei tu ad essere fuori tema. Dan Savage e James Norman non avevano certo in mente il matrimonio cristiano quando hanno scritto i loro articoli. E dei loro contributi stiamo parlando.
Per il resto non commento proprio, se quello che desideri è il matrimonio secondo i canoni di santa Romana Chiesa e sei riuscito a realizzare questo desiderio, buon per te. Chi sono io per giudicare (cit.)?
Dico solo per inciso che se pensi che per avere un partner basti comportarsi come i cani come seduttore sei piuttosto schiappino e che al mondo ci sono proprio circa un miliardo di cattolici 🙂
Mmmm…Giovanni, mi sa proprio che sei tu quello fuori tema…
È comprensibile che tu non voglia commentare materia che non conosci. Rischieresti di doverci ragionare sopra.
Comunque devi essere o molto giovane (il tono arrogantello e saccente mi ricorda una persona che e conoscevo benissimo) oppure molto disperato. Spero per te che sia solo la prima. Allora “goditela” e non solo a parole (che questa è l’impressione che dai), gran seduttore da tastiera, che poi il conto la vita te lo presenta tutto in un colpo.
Se il mondo va in rovina tanto così è colpa dei cattolici bigotti eh sì, perchè se non tutti trovano il partner ideale non fare mai sesso ne avere niente è disumano voi volete la disumanizzazione poi alla fine làvrete nell’inferno per non esser stati mai comprensivi ne misericordiosi; non siete realisti siet leali a delle idee non alla realtà, poi se si puo essere leali all’ideale quello è il meglio consigliabile da tenere presente sempre, ma anche un po di realismo non gusta per il benessere umano e psicologico del mondo va detto nella situazione che si è creata dallamaggioranza delle persone, non avere comprensione è solo unpeccato aggravante segno del ricatto morale origine dimolti mali poui non c’è comprensione ne misericordia ma neanche per nulla e neanche realismo, fare sesso è umano non farlo non è umano se uno non ha con chi perchè siete così cattive da mandarlo a puttane schifose, le donne sono le peggiori moraliste dell’universo vittimiste accusatorie cioè sataniste quasi tute di tutte wsi puo dire anche tra lñe cattoliche e il giustizialismo e i mali derivati sono colpa delle donne e della loro mentalita anti sesso per rispettare i canoni utilizzati come ricatto morale non realista poi per rovinare il realismo la vita e strumento di impugnazione della verità ——–e allora poi sorgono questi matti sessantottini o grillini gli stessi di sempre con le loro ideologie ridicole ingannatrici ma ben ridicole; che bisogno c’era di parlare ideologicamente del poliamore se si chiama tradimento infedeltà corna cosa praticata in tutti i paesi di tradizione cattolica anche in un marco realista che poi il coniuge ne viene a sapere ovviamente soffre perchè Abramo non fece sesso con la serva ? Non so come gli è riuscito agli incantatori che leggere la Bibbia sia qualcosa per opttenere regole morali sinceramente nonso come gli è riuscito a far pensare queste cose ai protestanti specialmente dico
Giovanni, Neanche io invidio quel povero prete, talmente messo male che invece di annunciare Cristo si mette a fare catechismo. Poveraccio. Per il resto quella chiami “impalcatura” non è comprensibile – o se lo è non è accettabile – senza prima avere incontrato Cristo. Mi spiace ma per godere da bestia devi avere incontrato Cristo, cosa che molti preti e catechisti non hanno avuto come grazia, facendo spesso la fine di chi è costretto a fare del turismo sessuale per sperimentare cosa e’ bello e cosa non lo è, salvo poi scoprire che era meglio quella donzella di prima ormai dileguatasi con un altro …
Cisco, ma dove vivi? La maggior parte dei parroci è in questa situazione
Giovanni appunto, molti parroci (maggioranza o minoranza e’ questione di lana caprina) sono messi molto male. Sono convinto che il carisma di Papa Francesco porterà aria nuova. Io penso di essere stato fortunato a incontrare preti di fede autentica e zero prediche moralistiche. Altrimenti sarei rimasto un anarchico.
Che articolo disinformativo !
scrive e fa leggere cio’ che vuole
La posizione del Guardian è esecrabile.
Ben prima del ’68 ci furono i proto-romantici inglesi; queste balordaggini si sono affacciate con certa regolarità nel corso della storia e ogni volta si sono schiantate contro la realtà fattuale.
Immondizia decomposta spacciata per aria fresca.
anche tra gli eretici medievali circolavano queste idee, se ricordo bene. ma essi sono stati fatti passare alla storia solo come gente che o contestava la chiesa solo su cose prettamente teologiche, o come gente che protestava per la povertà in cui si trovava la società (cosa quest’ultima smentita da più evidenze, storiche e monumentali).
si, è vero gli eretici medievali e dei tempi di Ireneo sono gli stessi di oggi gli stessi identici, ma è colpa dei cattolici bigotti su questo hanno ragione noncome loro dicono ma la frase in se è azzeccatissima e corrispondente al vero.
Se il mondo va in rovina tanto così è colpa dei cattolici bigotti eh sì, perchè non siete realisti siet leali a delle idee non alla realtà, poi se si puo essere leali all’ideale quello è il meglio consigliabile da tenere presente sempre, ma anche un po di realismo non gusta per il benessere umano e psicologico del mondo va detto nella situazione che si è creata dallamaggioranza delle persone, non avere comprensione è solo unpeccato aggravante segno del ricatto morale origine dimolti mali poui non c’è comprensione ne misericordia ma neanche per nulla e neanche realismo, fare sesso è umano non farlo non è umano se uno non ha con chi perchè siete così cattive da mandarlo a puttane schifose o di rovinargli la vita con sguardi assassini della psiche prendendo come scusa la chiesa per poi comettere una cattiveria quella di giustificare il disprezzo la cattiveria e la condanna impugnando la verità una cattiveria ben peggiore del peccato di far sesso prima del matrimonio o il tradimento, le donne sono le peggiori moraliste dell’universo vittimiste accusatorie cioè sataniste quasi tute di tutte lo si puo dire anche delle cattoliche, e il giustizialismo e i mali derivati da esso, sono colpa delle donne e della loro mentalita anti sesso per rispettare i canoni utilizzati come ricatto morale non realista poi per rovinare il realismo la vita utilizzati come strumento di impugnazione della verità ——–e allora poi sorgono questi matti sessantottini o grillini gli stessi di sempre con le loro ideologie ridicole ingannatrici ma ben ridicole; che bisogno c’era di parlare ideologicamente del poliamore se si chiama tradimento infedeltà corna cosa praticata in tutti i paesi di tradizione cattolica anche in un marco realista che poi il coniuge ne viene a sapere ovviamente soffre, se tutti trovassero l’pamore a 18 anni io direi ok non perdono il sesso tra giovani e fuori dal matrionio ma il fatto realista è che le cose non stanno cpsi in quel marco — quindi ciò che accade realmente è mancanza di realismo. ——– i sessantottini sono una reazione all’esagerazione del bigottismo USA puritano. ——– ma io dico e Abramo non fece sesso con la serva ? Non so come gli è riuscito agli incantatori che leggere la Bibbia sia qualcosa per opttenere regole morali sinceramente non so come gli è riuscito a far pensare queste cose ai protestanti specialmente dico
L’ideologia del gender avanza quotidianamente e fa danni, danni, danni.
Se il mondo va in rovina tanto così è colpa dei cattolici bigotti eh sì, perchè non siete realisti siet leali a delle idee non alla realtà, poi se si puo essere leali all’ideale quello è il meglio consigliabile da tenere presente sempre, ma anche un po di realismo non gusta per il benessere umano e psicologico del mondo va detto nella situazione che si è creata dallamaggioranza delle persone, non avere comprensione è solo unpeccato aggravante segno del ricatto morale origine dimolti mali poui non c’è comprensione ne misericordia ma neanche per nulla e neanche realismo, fare sesso è umano non farlo non è umano se uno non ha con chi perchè siete così cattive da mandarlo a puttane schifose, le donne sono le peggiori moraliste dell’universo vittimiste accusatorie cioè sataniste quasi tute di tutte wsi puo dire anche tra lñe cattoliche e il giustizialismo e i mali derivati sono colpa delle donne e della loro mentalita anti sesso per rispettare i canoni utilizzati come ricatto morale non realista poi per rovinare il realismo la vita e strumento di impugnazione della verità ——–e allora poi sorgono questi matti sessantottini o grillini gli stessi di sempre con le loro ideologie ridicole ingannatrici ma ben ridicole; che bisogno c’era di parlare ideologicamente del poliamore se si chiama tradimento infedeltà corna cosa praticata in tutti i paesi di tradizione cattolica anche in un marco realista che poi il coniuge ne viene a sapere ovviamente soffre perchè Abramo non fece sesso con la serva ? Non so come gli è riuscito agli incantatori che leggere la Bibbia sia qualcosa per opttenere regole morali sinceramente nonso come gli è riuscito a far pensare queste cose aiprotestanti specialmente dico
Le solite idee da sessantottini.
Non credo che 1dei coniugi sia felice se l’altro ha il”cuore a carciofo”.Dopo aver superato i43anni diMatrimonio,credo di poter affermare che L’AMORE FEDELE ci ha permesso,e ci permette tuttora,di superare le difficoltà,i problemi e i contrasti propri di ogni matrimonio;mentre il”poliamore”ne avrebbe determinato la rottura
Se il mondo va in rovina tanto così è colpa dei cattolici bigotti eh sì, perchè non siete realisti siet leali a delle idee non alla realtà, poi se si puo essere leali all’ideale quello è il meglio consigliabile da tenere presente sempre, ma un po di realismo non gusta per il benessere umano e psicologico del mondo nella situazione che si è creata non avere comprensione `pe solo segno del ricatto morale origine dimolti mali poui non c’è comprensione ne misericordia ma neanche per nulla e neanche realismo, fare sesso è umano non farlo non è umano se uno non ha con chi perchè siete così cattive da mandarlo a puttane schifose, le donne sono le peggiori moraliste dell’universo vittimiste accusatorie cioè sataniste quasi tute di tutte wsi puo dire anche tra lñe cattoliche e il giustizialismo e i mali derivati sono colpa delle donne e della loro mentalita anti sesso per rispettare i canoni utilizzati come ricatto morale non realista poi per rovinare il realismo la vita e strumento di impugnazione della verità
Lei ha superato i 43 anni di matrimonio ma ci sono persone che non hanno nessuno nessuna con cui stare e lei vuole fare il moralismo consigoi etio cattolico come se fosse morale non fare mai sesso e perdersi senza essere mai amatone mai amare lei crede che tutte le persone nel mondo si sposino a 18 anni 20 0 30 e pass anni o che tutti trovino fidanzata, se tutti trovassero moglie la compagna della vita io sarei d’accordo a fare il moralismo ma siccome non è così allora non la società piena di infelici ha smentito Dio e le sue regole perchè l’infelicità di non amare ne essere amato mette Dio contro il muro e il vostro moralismo diventa pure un castello di carte che il vento porta via come se non fosse mai stato, questa è la realtà e dunque prima di dare giudizi morali si pensi a quanta infelicità nelle relazioni c’è di quanti non hanno nemmeno relazioni perchè non apprezzati sessualmente solo come “amici” perchè le donne vogliono degli omosessuali accanto non degli uomini che siano uomini e facciano sesso forte, che amino davvero, no le donne voglino degli omosessuali e utilizzano moralismi di cui la chiesa è una miniera da prendere per loro da loro deriva il politicamente corretto il giustizialismo e gli altri mali che attanagliano il mondo il loro disprezzo cattiveria psicologica verso gli uomini è un crimine che prima o poi pagheranno tutti nel mondo, spero di esser morto quando arrivi quel momento però
qui si esagera ma è vero pero che è colpa dei cattolici bigotti; perchè sono bigotti non realisti appunto e condannano l’altro per qualsiasi cosa a loro dia una parvenza nella loro testa che nonsia conforme a chissa che cosa, dopo questi atteggiamenti da denuncia da parte dei cattolici nei loro gruppi è chiaro che poi i matti sessatottini se ne aprofittano per rovinare ulteriormente la società
Sono cattolica,ma non credo di essere bigotta.Ho sempre avuto un dialogo aperto con persone di ogni ideologia e categoria(atei,appartenenti ad altre religioni,drogati,alcolisti e anche satanisti)in famiglia(con i genitori dei bimbi avuti in affido),nella scuola(nella quale ho rapporti di amicizia e affetto,che durano tuttora,con colleghi che,pur non avendo la mia stessa visione di vita,nel dialogo,avevano tutto il mio affetto e comprensione.Questo perché,come hai detto tu, mi sono potuta sposare a24anni con Giampiero per condividere ideali e progetti,in una unione di intenti,che ci ha permesso di fare scelte difficili(es.evitare l’aborto terapeutico nelle3 gravidanze difficili),malattie e difficoltà di ogni genere.L’amore reciproco ci sta dando ancora la forza e la gioia di affrontare queste vicissitudini,nella fiducia che il Padre ci ama e non può volere che il Bene per noi è per quelli che ci circondano.È vero:siamo dei privilegiati,ma non credo sia”moralismo”il proporre e condividere un “ideale” che,per oltre43anni,ci ha dato gioia e forza nelle difficoltà .NON CONDANNO,NE’GIUDICO CHI FA SCELTE DIVERSE anche perché so”quanta infelicita’ci sono in certe relazioni”.ACCETTO E RISPETTO TUTTE LE SCELTE,maESIGO LO STESSO RISPETTO PER UNA SCELTA CHE DA FORZA E GIOIA,(che è anche quella della Chiesa)COME”PERICOLOSE”,”moralistiche”e”INNATURALI”.La monogamia non è”innaturale”:da gioia e fa crescere sereni i figli e le persone che gravitano intorno alla coppia.Sono curiosa di sapere se altre relazioni o altre esperienze sessuali danno altrettanta gioia a chi le pratica…