
La preghiera del mattino (2011-2017)
Scalfari, Lerner, Zagrebelsky. La linea gggiovane di Repubblica fa impallidire Macao
FIN QUI HA FUNZIONATO. Alla fine, insieme alla Merkel anche Monti ha ripetuto l’appello all’unità: «Dobbiamo compiere tutti i tentativi per mantenere coesa l’Europa».
Claudio Tito, la Repubblica
INOLTRE SIAMO TUTTI CONTRO LA GUERRA. «C’è ampia unità di vedute sull’esigenza di affiancare rigore e crescita», ha insistito il portavoce di Angela Merkel.
Andrea Tarquini, la Repubblica
INTRODURRÀ L’EUTANASIA. «Il fisco aiuterà le imprese in crisi». L’Agenzia delle entrate è pronta a varare le contromisure per far fronte all’emergenza di contribuenti e piccole imprese in gravi difficoltà economiche.
Roberto Petrini ed Elsa Vinci, la Repubblica
L’AFFONDO DEL BARILE. L’ultimo affondo è del leader dell’Idv Antonio di Pietro che, su Repubblica, ha parlato della Lombardia come di «un centro di potere personale e di una lobby».
Alessia Gallione, la Repubblica
E AL QUOTIDIANO DEI MILIARDARI JE RODE. Come già aveva fatto con la rivista di Cl Tempi, il presidente della Regione Lombardia rilascia un’intervista in “zona protetta”, cioè sul quotidiano della Conferenza Episcopale Avvenire, per provare ancora una volta a spiegare l’inspiegabile.
Massimo Giannini, la Repubblica
QUESTA È BELLA. Sono segrete, le parole che Luigi Lusi ha detto mercoledì notte alla giunta per le immunità del Senato.
Annalisa Cuzzocrea, la Repubblica
SERVONO AI GIORNALI. È un fatto che la Procura chiederà alla giunta del Senato di acquisire il verbale delle dichiarazioni del senatore.
Carlo Bonini, la Repubblica
DIMENSIONI. Approvato nostro emendamento su aumento pene. Vittoria!
Tweet di Pina Picierno, deputa Pd, ripreso da Antonello Caporale, la Repubblica
CI PENSERÀ IL MIO ESTETISTA. C’è un mondo che può essere recuperato. Non penso alle forze politiche, penso all’elettorato. A quello del centrodestra.
Luca Cordero di Montezemolo, la Repubblica
PUNTO TUTTO SULLA PETTINATURA. Ma le geometrie della politica mi interessano pochissimo.
Luca Cordero di Montezemolo, la Repubblica
LI HO MANDATI TUTTI AFFANCULO. Mi hanno già intervistato il Financial Times e Le Monde, oggi ho la Cnn e poi il New York Times.
Federico Pizzarotti, candidato sindaco grillino di Parma, intervistato da Michele Smargiassi, la Repubblica
SUA MANOLESTÀ. In visita a Bromley per il Giubileo di diamante della consorte, la regina Elisabetta, il novantenne duca di Edimburgo si è fermato davanti a una venticinquenne con un vestito rosso chiuso da uno zip e le ha detto: «Se ti tirassi giù la lampo finirei agli arresti».
La Repubblica
IL FUTURO È DEI GIOVANI/1. Fra gli appuntamenti centrali, l’intervista a Mario Monti che realizzeranno Ezio Mauro ed Eugenio Scalfari. (…) Anthony Giddens, Mario Pirani e Bruno Manfellotto, introdotti da Enrico Franceschini, dialogheranno su “Il futuro della società mondiale”. Protagonisti di altri appuntamenti sono Thomas Sargent, Tito Boeri, Nouriel Roubini, Federico Rampini, Carlo Petrini, Shirin Ebadi, Vittorio Zucconi, Renzo Guolo, Tahar Ben Jelloun, Fulvio Conti, Gad Lerner, David Grossman, Gustavo Zagrebelsky e Stefano Rodotà.
Francesco Erbani presenta la festa “Repubblica delle idee” a Bologna, la Repubblica
IL FUTURO È DEI GIOVANI/2. Ha fatto bene il sindaco a offrire l’ex Ansaldo agli artisti della Torre Galfa? «Io non l’avrei fatto. Gli artisti di Macao mi piacciono, ma non sono mica i Rosa Croce, non esageriamo. (…) Ci vuole progettualità, se no via Tortona rischia di diventare un Kindergarten, come è successo a Berlino». Prego? «Sì, ha capito bene. A Berlino vivono migliaia di giovani che si riproducono e non fanno altro che bere birre e farsi le canne».
Philippe Daverio intervistato da Annachiara Sacchi, Corriere della Sera Milano
TUTTI A CASA SERRA. La festosa occupazione, accanto alla Centrale, di un grattacielo da anni in coma, più che di un crimine fa l’effetto di un soccorso.
Michele Serra apprezza gli occupanti della Torre Galfa, la Repubblica
PREMIO CHISSENEFREGA. Erano gli anni Settanta: noi entrammo nella sua stanza dalla finestra, utilizzando un cornicione dell’Hotel Ariston di Marina di Pietrasanta, per incontrarla in esclusiva. Una «paparazzata» che lei ricordava ancora con piacere quando, qualche anno fa, venne a Milano a cantare per Dolce e Gabbana.
Mario Luzzatto Fegiz ricorda Donna Summer, Corriere della Sera
ANTITALIANO. Prima di essere pro o contro, ci dovrebbe essere riflessione.
Roberto Saviano, l’Espresso
E CHI È, LORENZO LAMAS? «Posso fare solo una riflessione generale, delle indagini non parlo», risponde Robledo, sfilandosi il casco della rombante moto nera con cui sfida ogni giorno il traffico di Milano e quando ha fretta anche i vigili.
Paolo Biondani intervista il pm Alfredo Robledo, l’Espresso
EHILÀ. Sono tornate le mezze stagioni, insomma.
Ester Palma, Corriere della Sera
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!