Savorana (Cl): Articolo del Fatto gravemente diffamatorio

Di Redazione
07 Settembre 2012
In merito all'articolo pubblicato ieri dal Fatto quotidiano, mentre il giornale non ha pubblicato la lettera di Tempi, ha invece dato spazio alla replica ad Alberto Savorana, ufficio stampa di Cl, pubblicando e rispondendo alla seguente lettera.

In merito all’articolo pubblicato ieri dal Fatto quotidiano, mentre il giornale non ha pubblicato la lettera di Tempi, ha invece dato spazio alla replica ad Alberto Savorana, ufficio stampa di Cl, pubblicando e rispondendo alla seguente lettera.

Gentile direttore,

il titolo di un articolo de Il Fatto Quotidiano di oggi, 6 settembre 2012, (“Tempi e Cl: riciclaggio in Lussemburgo”, p. 9), lancia un’accusa tanto assurda quanto infamante contro Comunione e liberazione a proposito di donazioni destinate al settimanale Tempi. Si tratta di vicende che ignoriamo e alle quali siamo del tutto estranei. Anzitutto, CL non ha alcuna responsabilità nel settimanale Tempi: men che mai nella gestione dei fondi di investimento. Per quanto si evince dall’articolo, poi, l’attività di riciclaggio sarebbe stata posta in esser da tal Alessandro Jelmoni a favore di alcuni imprenditori della provincia di Novara per tramite di una società lussemburghese appartenente al gruppo bancario Intesa. L’accostamento di Comunione e Liberazione ad eventuali attività di riciclaggio poste in essere in Lussemburgo (ovvero altrove) è, dunque, evidentemente, privo di qualsiasi fondamento e gravemente diffamatorio. Per tale ragione ci riserviamo ogni ulteriore iniziativa a tutela del nome e dell’onorabilità di Comunione e Liberazione.

Alberto Savorana, ufficio stampa di Cl

Risposta del Fatto: Effettivamente il titolo non rispecchia il contenuto dell’articolo che parla di vicinanza di Tempi a Cl senza coinvolgere il movimento nell’azione di riciclaggio.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.