Sapore di te, il seguito di Sapore di mare

Di Elisabetta Longo
08 Gennaio 2014
I fratelli Vanzina firmano il sequel di una delle loro commedie più famose, ancora ambientato negli anni Ottanta

SAPORE+DI+TESapore di mare è stato un film cult degli anni Ottanta. Era la storia di un gruppo di amici che negli anni Sessanta facevano una vacanza al mare a Forte dei Marmi, c’era chi si innamorava e chi si lasciava, e chi semplicemente si divertiva. Il successo è stato tale che negli anni più volte i Vanzina si sono sentiti chiedere “perché non ne fate un seguito?”. Ecco perché il 9 gennaio esce Sapore di te, seguito ideale di Sapore di mare, diffuso in 400 copie.

TRENT’ANNI DOPO. “Per anni abbiamo ricevuto lettere di ragazzi che chiedevano un seguito ma abbiamo aspettato trent’anni perché non avevamo intenzione di sfruttare semplicemente il successo di un film che ha cambiato radicalmente le nostre vite”, ha spiegato a Repubblica Carlo Vanzina. “Oggi, che viviamo un’epoca cupa e piuttosto grigia, ci è venuta voglia di raccontare un’epoca in cui l’ottimismo e il sentimento prevalevano su tutto”. Questa volta il film è ambientato negli anni Ottanta, che a detta di Enrico Vanzina, godono da sempre di una brutta fama. “Eppure sono stati importanti per la musica, il cinema e anche la storia dell’Europa visto che alla fine del decennio c’è stata la caduta del muro di Berlino. Noi volevamo raccontare un’atmosfera, un mood. Abbiamo anche parlato della situazione politica del nostro paese accennando agli arresti, alla corruzione, al clientelismo, ai dirigenti socialisti che andavano a ballare, senza però calcare”, ha concluso. Quello che vorrebbero riproporre al grande pubblico anche in questa nuova commedia.

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.