
Salone del Mobile, al via la settimana milanese ad alto tasso di design
Nonostante il tempo novembrino a Milano oggi si festeggia l’inizio del Salone del mobile, l’evento che richiama centinaia di migliaia di visitatori da tutto il mondo, a caccia delle ultime novità in fatto di architettura e design. Il Salone, nato nel 1961, da qualche anno è ospitato nella giganteggiante cornice della fiera di Rho. Per l’occasione mezzi di superficie e metropolitane milanesi si preparano a fare gli straordinari, anche perché in città c’è il vero evento “paralizzante”.
ZONA TORTONA. Tra le stradine di via Tortona a Corso Como, da Porta Genova alla centralissima Via Durini, da oggi sino al 14 aprile sarà tutto un andirivieni di designer, giovani architetti, giornalisti e curiosi che si affolleranno alla ricerca dell’evento più in a cui è indispensabile partecipare. Tutto questo mentre i milanesi fanno lunghe code sotto le pensiline degli autobus, rimangono incolonnati più del solito e pensano a quando anche a loro piaceva un sacco curiosare tra le vie del Fuorisalone, riempiendosi di gadget, mappe, indirizzi, borse, buste e cartoline.
APP E VITA NOTTURNA. Tantissime le cose da fare in città, l’importante è tenere sotto controllo il calendario attraverso le app dedicate sullo smartphone (tra cui iSaloni e iFuorisalone), che permettono di consultare gli eventi per data, location e nome. Tra gli appuntamenti imperdibili Unexpected Welcome, un progetto dell’interior design Marcel Wanders per l’azienda Moooi. Al civivo 56 di via Savona sarà possibile visitare, nei giorni del Fuorisalone, uno spazio di 1700 metri quadrati arredato come una casa e che ospita mostre, oggetti di design e un’installazione artistica di Erwin Olaf. Per gli amanti della vita notturna, invece, il 12 aprile c’ la Brera Design Night, una notte bianca tra le vie del quartiere centrale, con apertura prolungata degli showroom e tanti eventi speciali pronti ad animare anche i seriosi luoghi istituzionali.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!