
Russia cristiana e i martiri
Si svolgerà a Villa Ambiveri di Seriate (Bg) il 23 e 24 novembre, col patrocinio della Regione Lombardia, un grande convegno internazionale dal titolo «Testimoni di Cristo. La memoria dei martiri del XX secolo e l’annuncio cristiano oggi in un mondo secolarizzato» promosso dalla fondazione Russia Cristiana, discendente del Centro Studi Russia Cristiana, fondato nel 1957 da padre Romano Scalfi. Per molti anni è stata l’unica realtà di ecumenismo fra cattolici e ortodossi disponibile a dar voce in Occidente al samizdat, cioè all’autoeditoria russa di tema religioso e civile che la censura sovietica costringeva alla clandestinità nella più totale indifferenza degli intellettuali europei. Russia Cristiana ha dato vita all’omonima rivista, alla quale poi sono succedute L’Altra Europa e quindi La Nuova Europa. Il convegno di Seriate vedrà intervenire relatori come Aleksandr Kraveckij, dell’Istituto di Lingua Russa dell’Accademia delle scienze di Mosca; Michail Karovskij, Direttore scientifico dell’Archivio statale centrale di San Pietroburgo; Il’ja Semenenko-Basin, storico della Chiesa russo; Konstantin Sigov, Direttore dell’Accademia mogiliana di Kiev; Ljudmila Saraskina, Direttrice scientifica dell’Istituto di formazione artistica dell’Accademia dell’educazione di Mosca; mons. Agostino Marchetto, segretario del Pontificio Consiglio per i migranti e gli itineranti; don Luigi Negri dell’Università Cattolica di Milano; Franco Nembrini presidente della Federazione Opere educative; padre Bernanrdo Cervellera del Pontificio Istituto Missioni Estere di Milano; padre Gjergji Lush, studioso kosovaro di Madre Teresa; mons. Javier Martinez vescovo di Cordoba; Vladimir Zelinskij dell’Università Cattolica di Brescia; don Evgenij Gejnrichs teologo di San Pietroburgo; don Ambrogio Pisoni dell’Università Cattolica di Milano. Il convegno è articolato in tre sessioni: L’esperienza russa nel XX secolo; L’esperienza dell’Occidente; «Ut unum sint». Informazioni al sito Internet www.augustea.it/nuovaeuropa.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!