Riparte la serie A tra ricordi, curiosità e record da battere

Di Daniele Guarneri
27 Luglio 2012
Ecco il campionato 2012-2013. Nove mesi di sfide da non perdere fatte di aneddoti e pronostici ribaltati. Come quell'Inter-Pescara 0-2 nella stagione 1987-88

Siamo ancora alle chiacchiere da bar, il calciomercato deve ancora entrare nel vivo anche se i primi botti sono stati sparati. In attesa di capire chi sarà il top player che arriverà alla Juventus (Robin Van Persie, Stevan Jovetic, Edin Dzeko), quale difensore sostituirà Leonardo Bonucci (Salvatore Bocchetti, Federico Peluso, Davide Astori), chi sarà quest’anno il mister X di Adriano Galliani e per quale strano motivo l’Inter deve spendere più di 30 milioni per comprare un giocatore, Lucas, che nel Brasile olimpico di questi giorni non è nemmeno titolare, ieri sera a Milano è stato stilato il calendario della Serie A 2012-2013. Con l’aiuto della Gazzetta in edicola oggi, andiamo a scoprire le curiosità delle 38 giornate che accompagneranno milioni di tifosi a partire dal 25-26 agosto fino al 19 maggio 2013. Tre i turni infrasettimanali in programma: 26 settembre, 31 ottobre, 8 maggio. Quattro le soste, tre per le partite della Nazionale e una più lunga per la pausa natalizia.

Agosto. Si parte subito forte: la Juventus, in casa, affronta il Parma, esattamente come un anno fa (la prima giornata slittò causa sciopero calciatori, così il campionato cominciò dal secondo turno: Juventus-Parma 4-1). Inter e Milan fanno il loro esordio con due neo promosse. Milan-Sampdoria e Pescara-Inter. Chi pensa che l’esordio nerazzurro non sia pieno di insidie si ripassi la storia: stagione 1987-1988, il Pescara di Giovanni Galeone dopo la splendida cavalcata dell’anno precedente in Serie B, si presenta a San Siro con lo sfavore dei pronostici. È l’Inter di Trapattoni, Zenga, Bergomi, Baresi, Ferri e Altobelli. Grazie alle reti di Galvani e Sliskovic i delfini di Galeone partono alla grandissima e il giorno dopo i giornali titolano: “Lezione di gioco alla Scala del calcio”. Andrea Stramaccioni è avvisato.

Settembre. Alla seconda giornata i big match sono Inter-Roma e Udinese-Juventus. L’ultima volta che Zeman sfidò l’Inter sulla panchina della Roma era il 3 maggio 1999. Finì con una rocambolesca goleada: 4-5 con reti di Totti, Paulo Sergio, Delvecchio e Di Francesco per i giallorossi e doppiette di Ronaldo e Zamorano e gol vittoria di Simeone per i nerazzurri. È anche la prima volta (nella massima serie) di Stramaccioni contro la sua ex società. Il 23 Udinese-Milan, il 26 Fiorentina-Juventus e il 30 Juventus-Roma che segna il ritorno del nemico giurato, mr Sdengo, a Torino contro i bianconeri.

Ottobre. È il mese di Milan-Inter (il 7), il primo derby della stagione. Ma ci sono anche Juventus-Napoli e Lazio-Milan il 21 e Roma-Udinese il 28.

Novembre. Il 4 Inter-Juve, il derby d’Italia. Non si sa ancora chi ci sarà sulla panchine dei bianconeri, se Antonio Conte o Marco Barone, tecnico della Primavera che ha vinto il torneo di Viareggio un paio di anni fa in coppia con il mito Pavel Nedved. Il 18 Napoli-Milan, Juve-Lazio e il derby della lanterna, Samp-Genoa («Non voglio urtare la sensibilità dei tifosi doriani, ma sono contento che torni il derby a Marassi, ne ho vinti 5 su 6…», ha detto il presidente del Genoa Enrico Preziosi a margine del gala di ieri sera). Il mese si chiude il 25 con Milan-Juve.

Dicembre. Con Juventus-Torino (il 2) torna anche il derby della Mole. Il 9 Inter-Napoli e il 16 nerazzurri in trasferta all’Olimpico di Roma contro la Lazio. E a proposito di Roma, il 22 – ultima giornata prima della sosta invernale – gli uomini di Zeman ospiteranno il Milan di Massimiliano Allegri.

Gennaio. Si torna in campo il giorno della befana (il 6) con Napoli-Roma e Udinese-Inter. E il 13 comincia il girone di ritorno con Udinese-Fiorentina e Napoli-Palermo. Il 20, rivincita di Roma-Inter.

Febbraio. Milan-Udinese il 3, Juventus-Fiorentina e Lazio-Napoli il 10, Roma-Juve e Fiorentina-Inter il 17 e poi è di nuovo derby milanese il 24.

Marzo. Napoli-Juve e Milan-Lazio le gare clou del giorno 3. Udinese-Roma il 10 e il 30 il ritorno di Inter-Juve.

Aprile. Derby capitolino in scena il 7, il 14 Milan-Napoli e Genoa-Samp e il 21 torna Juve-Milan. Il 28 la rivincita del derby di Torino.

Maggio. Il 5 Napoli-Inter, l’8 Inter-Lazio, il 12 Milan-Roma. Il campionato si chiude il 19 col botto: Inter-Udinese e Roma-Napoli. Il sorteggio fa esplodere il patron azzurro Aurelio De Laurentiis: «È un’ultima giornata a favore di Juventus e Milan. In Lega ci sono figli e figliastri. Mettere Roma-Napoli l’ultima giornata favorisce le grandi. Nel mondo del calcio non si fa altro che commettere insani errori».

Alcuni record e curiosità.
Il record di punti lo detiene l’Inter di Roberto Mancini che nella stagione 2006-2007 si è fermata a 97 in 38 giornate. Le squadre imbattute fino ad oggi sono Perugia (1978-1979), Milan (1991-1992) e Juventus (2011-2012). La media gol migliore per un attaccante è di Bobo Vieri stagione 2002-2003: con i nerazzurri realizzò 24 gol in 23 partite. Le migliori difese sono quelle del Milan di Capello stagione 1993-1994: 15 gol in 34 match. Il miglior attacco è del Grande Torino di Valentino Mazzola che nella stagione 1947-1948 in un campionato a 21 squadre arrivò a una media di 3,125 gol a partita. Undici gli anni passati dall’ultimo successo di una squadra diversa da Juve, Inter e Milan (Roma, 2001).

 

 

1a GIORNATA
26/08 e 13/01
2a GIORNATA
02/09 e 20/01
3a GIORNATA
16/09 e 27/01
4a GIORNATA
23/09 03/02




ATALANTA-LAZIO BOLOGNA-MILAN CHIEVO-LAZIO ATALANTA-PALERMO
CHIEVO-BOLOGNA CAGLIARI-ATALANTA FIORENTINA-CATANIA BOLOGNA-PESCARA
FIORENTINA-UDINESE CATANIA-GENOA GENOA-JUVENTUS CAGLIARI-ROMA
GENOA-CAGLIARI INTER-ROMA MILAN-ATALANTA CATANIA-NAPOLI
JUVENTUS-PARMA LAZIO-PALERMO NAPOLI-PARMA INTER-SIENA
MILAN-SAMPDORIA NAPOLI-FIORENTINA PALERMO-CAGLIARI JUVENTUS-CHIEVO
PALERMO-NAPOLI PARMA-CHIEVO PESCARA-SAMPDORIA LAZIO-GENOA
PESCARA-INTER SAMPDORIA-SIENA ROMA.BOLOGNA PARMA-FIORENTINA
ROMA-CATANIA TORINO-PESCARA SIENA-UDINESE SAMPDORIA-TORINO
SIENA-TORINO UDINESE-JUVENTUS TORINO-INTER UDINESE-MILAN
5a GIORNATA
26/09 e 10/02
6a GIORNATA
30/09 e 17/02
7a GIORNATA
07/10 e 24/02
8a GIORNATA
21/10 e 03/03




CATANIA-ATALANTA ATALANTA-TORINO CATANIA-PARMA ATALANTA-SIENA
CHIEVO-INTER BOLOGNA-CATANIA CHIEVO-SAMPDORIA CAGLIARI-BOLOGNA
FIORENTINA-JUVENTUS CAGLIARI-PESCARA FIORENTINA-BOLOGNA CHIEVO-FIORENTINA
GENOA-PARMA INTER-FIORENTINA GENOA-PALERMO GENOA-ROMA
MILAN-CAGLIARI JUVENTUS-ROMA MILAN-INTER INTER-CATANIA
NAPOLI-LAZIO LAZIO-SIENA NAPOLI-UDINESE JUVENTUS-NAPOLI
PESCARA-PALERMO PALERMO-CHIEVO PESCARA-LAZIO LAZIO-MILAN
ROMA-SAMPDORIA PARMA-MILAN ROMA-ATALANTA PALERMO-TORINO
SIENA-BOLOGNA SAMPDORIA-NAPOLI SIENA-JUVENTUS PARMA-SAMPDORIA
TORINO-UDINESE UDINESE-GENOA TORINO-CAGLIARI UDINESE-PESCARA
9a GIORNATA
28/10 e 10/03
10a GIORNATA
31/10 e 17/03
11a GIORNATA
04/11 e 30/03
12a GIORNATA
11/11 e 07/04




BOLOGNA-INTER ATALANTA-NAPOLI BOLOGNA-UDINESE ATALANTA-INTER
CATANIA-JUVENTUS CAGLIARI-SIENA CATANIA-LAZIO CAGLIARI-CATANIA
FIORENTINA-LAZIO CHIEVO-PESCARA FIORENTINA-CAGLIARI CHIEVO-UDINESE
MILAN-GENOA GENOA-FIORENTINA JUVENTUS-INTER GENOA-NAPOLI
NAPOLI-CHIEVO INTER-SAMPDORIA MILAN-CHIEVO LAZIO-ROMA
PESCARA-ATALANTA JUVENTUS-BOLOGNA NAPOLI-TORINO MILAN-FIORENTINA
ROMA-UDINESE LAZIO-TORINO PESCARA-PARMA PALERMO-SAMPDORIA
SAMPDORIA-CAGLIARI PALERMO-MILAN ROMA-PALERMO PARMA-SIENA
SIENA-PALERMO PARMA-ROMA SAMPDORIA-ATALANTA PESCARA-JUVENTUS
TORINO-PARMA UDINESE-CATANIA SIENA-GENOA TORINO-BOLOGNA
13a GIORNATA
18/11 e 14/04
14a GIORNATA
25/11 e 21/04
15a GIORNATA
02/12 e 28/04
16a GIORNATA
09/12 e 05/05




BOLOGNA-PALERMO ATALANTA-GENOA BOLOGNA-ATALANTA ATALANTA-PARMA
CATANIA-CHIEVO CAGLIARI-NAPOLI CATANIA-MILAN BOLOGNA-LAZIO
FIORENTINA-ATALANTA CHIEVO-SIENA FIORENTINA-SAMPDORIA CAGLIARI-CHIEVO
INTER-CAGLIARI LAZIO-UDINESE GENOA-CHIEVO INTER-NAPOLI
JUVENTUS-LAZIO MILAN-JUVENTUS INTER-PALERMO PALERMO-JUVENTUS
NAPOLI-MILAN PALERMO-CATANIA JUVENTUS-TORINO PESCARA-GENOA
ROMA-TORINO PARMA-INTER LAZIO-PARMA ROMA-FIORENTINA
SAMPDORIA-GENOA PESCARA-ROMA NAPOLI-PESCARA SAMPDORIA-UDINESE
SIENA-PESCARA SAMPDORIA-BOLOGNA SIENA-ROMA SIENA-CATANIA
UDINESE-PARMA TORINO-FIORENTINA UDINESE-CAGLIARI TORINO-MILAN
17a GIORNATA
16/12 e 08/05
18a GIORNATA
22/12 e 12/05
19a GIORNATA
06/01 e 19/05





CATANIA-SAMPDORIA ATALANTA-UDINESE CATANIA-TORINO
CHIEVO-ROMA BOLOGNA-PARMA CHIEVO-ATALANTA
FIORENTINA-SIENA CAGLIARI-JUVENTUS FIORENTINA-PESCARA
GENOA-TORINO INTER-GENOA GENOA-BOLOGNA
JUVENTUS-ATALANTA PALERMO-FIORENTINA JUVENTUS-SAMPDORIA
LAZIO-INTER PESCARA-CATANIA LAZIO-CAGLIARI
MILAN-PESCARA ROMA-MILAN MILAN-SIENA
NAPOLI-BOLOGNA SAMPDORIA-LAZIO NAPOLI-ROMA
PARMA-CAGLIARI SIENA-NAPOLI PARMA-PALERMO
UDINESE-PALERMO TORINO-CHIEVO UDINESE-INTER

 

 

Articoli correlati

0 commenti

Non ci sono ancora commenti.