
Riccardo Chailly nuovo direttore della Scala
Riccardo Chailly dirigerà la stagione artistica della Scala di Milano a partire da gennaio 2015 e per tutto il 2016. In questo periodo è previsto che si occupi di dirigere tre opere e due cicli di concerti nella stagione sinfonica. L’incarico prevede anche che a partire dal gennaio 2017 fino al 31 dicembre 2022 Chailly dovrà dirigere due titoli operistici a stagione e due cicli di tre concerti nella stagione sinfonica. Insomma, un impegno molto a lungo termine.
MILANESE. Si vociferava della nomina di Riccardo Chailly già dallo scorso ottobre. Ma ha confermato la veridicità del rumour il sindaco Giuliano Pisapia, coinvolto nel cda della Scala. Chailly è milanese ma ha avuto una formazione decisamente internazionale e per questo adatta a un ruolo così importante alla Scala. È stato anche direttore dell’Orchestra Sinfonica Giuseppe Verdi, poi a New York, Chicago, a Berlino, Amsterdam e Lipsia. Ha detto Pisapia: “E’ una bellissima notizia, anzi, una splendida notizia, sia perché Chailly è milanese, sia perché a livello mondiale è una delle eccellenze che hanno scelto di dare lustro alla Scala. Siamo felici e orgogliosi”.
0 commenti
Non ci sono ancora commenti.
I commenti sono aperti solo per gli utenti registrati. Abbonati subito per commentare!